La rappresentazione dei documenti come vettori di frequenze dei termini permette anche di costrure delle classificazioni automatiche. Ad esempio vogliamo costruire classi per i documenti di economia, politica, sport etc.
![]() | Il problema diventa quello di costruire dei cluster nello spazio dei vettori di frequenze. |
![]() | Si possono usare anche tecniche di apprendimento come le SOM (Self organizing maps). |
![]() | Usate da servizi che cercano di distribuire posta o documenti alle persone interessate. |