6.3Struttura retorica e coerenza del discorso
    Indietro Avanti

    I discorsi sono composti di segmenti fra cui intercorrono relazioni di coerenza. Esempio:

    1) Una cosa buffa e' successa ieri.
    2) John e' andato ad un ristorante elegante.
    3) Ha ordinato l' anatra.
    4) Il conto e' stato di 50 $
    5) John e' rimasto scioccato quando il cameriere e' arrivato con il conto.
    6) Si e' accorti di non avere con se neanche un centesimo.
    7) Aveva lasciato il portafoglio a casa
    8) Il cameriere ha detto che poteva anche pagarer in seguito.
    9) Si e' sentito in forte inbarazzo a causa della sua sbadataggine.
    

    Relazione 1->2 ELABORAZIONE
    Relazione 2->3 PERMETTERE
    Relazione 3->4 CAUSALE
    Relazione 4->5
    Relazione 5->6 ELABORAZIONE
    Relazione 6->7 SPIEGAZIONE
    Relazione 5-6-7 -> 9 CAUSALE
    Il pronome "si" in 9) riferisce a John e non al cameriere.



     IndietroAvanti