Per quanto riguarda le applicazioni all'italiano (o all' inglese) bisogna costruire delle grammatiche che tengano in considerazione molte tipologie di frasi. Eccone alcune:
![]() | 1. TRANSITIVE: sono presenti verbi che esprimono un'azione che dal soggetto passa direttamente sull'oggetto, cioe' su chi la riceve.
ES. Elena scrive una lettera. |
![]() | 2. INTRANSITIVE: il verbo esprime uno stato o un'azione che non passa direttamente sull'oggetto, ma si esaurisce direttamente sul soggetto che la compie.
ES. Elena ride |
![]() | 3. RELATIVE: c'è un pronome relativo che sostituisce un nome e nello stesso tempo mette in relazione proposizioni congiungendole in un'unica frase.
ES. Ho visto Paolo che usciva. |
![]() | 4. INFINITIVE: il verbo esprime un'azione attraverso l'uso dell'infinito.
ES. Il ragazzo dice di mangiare. |
![]() | 5. FRASI COMPLEMENTO: il complemento oggetto anziché supportare un nome si riferisce ad una frase.
ES. Paolo dice che Giovanni va a scuola. |