2.1Regole grammaticali
    Indietro Avanti

    Lo scopo tradizionale di una grammatica per un certo linguaggio consiste nello specificare la classe di frasi di quel linguaggio formate correttamente e nell'assegnare a ciascuna di esse quella che potremmo chiamare una descrizione strutturale; esso consiste, cioe` nel presentare le unita` che compongono la frase, la maniera in cui piu` frasi si combinano, le relazioni formali di una frase con altre frasi, e cosi` via.



    Per comprendere meglio quanto asserito, consideriamo la definizione data da Noam Chomsky nel tentativo di descrivere i linguaggi naturali [Chomsky 1959]:

    "per grammatica di una lingua L si intende un insieme di regole che fornisce, almeno, una specificazione completa di un insieme infinito di frasi grammaticali di L con le loro descrizioni strutturali".
    Volendo formalizzare il concetto di regole di una grammatica (o regole di riscrittura, o produzioni), possiamo dire che una regola e` una coppia ordinata (S,D) che possiamo scrivere come:

    S --> D

    dove S e` un simbolo e D e` una stringa di simboli non vuota e di lunghezza finita. S e` detta parte sinistra della regola e D e` detta parte destra.
    Consideriamo, per esempio, il seguente insieme di regole:

    proposizione --> sintagma_nominale, sintagma_verbale.

    sintagma_nominale --> articolo, sostantivo.

    sintagma_verbale --> verbo, sintagma_nominale.

    articolo --> [il].

    sostantivo --> [gatto].

    sostantivo --> [topo].

    verbo --> [mangia].

    Analizzando la grammatica G1 definita dall'insieme di regole sopra riportate, troviamo simboli che compaiono come parte sinistra di una regola; tali simboli sono detti non terminali.

    L'insieme di tutti i simboli non terminali costituisce il vocabolario dei simboli non terminali VNT per quella grammatica. Gli altri simboli, non appartenenti a VNT, sono detti terminali. L'insieme di tutti i simboli terminali di una grammatica costituisce il vocabolario dei simboli terminali VT per quella grammatica.

    Per la grammatica G1 abbiamo:

    VNT: {proposizione, sintagma_nominale, sintagma_verbale, articolo, sostantivo,verbo}

    VT : {[il], [gatto], [topo], [mangia]}

    L'unione di VNT e VT costituisce il vocabolario della grammatica.



    Quiz

     IndietroAvanti