indireinforma
Migranti: riflessioni sui nuovi bisogni formativi degli educatori. Seminario EPALE
Il 20 novembre a Catania, presso l'Aula magna del Dipartimento di Scienze della formazione, un incontro con ricercatori, docenti dei CPIA, esperti ISFOL e associazioni per una ricognizione sul tema migranti e formazione, e per conoscere la community europea EPALE.
A Catania si terrà il 20 novembre il seminario nazionale tematico EPALE dal titolo “Migranti: riflessioni sui nuovi bisogni formativi degli educatori“.
L’incontro vuole mettere l’attenzione su un tema molto attuale per il nostro Paese: l’educazione dei migranti come strumento di inclusione e coesione sociale. Un tema vasto e carico di implicazioni sociali, culturali ed economiche che si focalizzerà sulla formazione e sull’aggiornamento di tutte quelle figure professionali (insegnanti, educatori, formatori, operatori sociali, mediatori culturali e un grandissimo numero di volontari) che quotidianamente si occupano di percorsi educativi con migranti e rifugiati.
Il seminario vedrà la partecipazione di circa 150 persone, operanti a vario titolo in questo ambito: docenti univeristari ed esperti di educazione degli adulti, insegnanti dei CPIA e formatori, volontari e operatori.
Nel corso del seminario, l’Unità EPALE illustrerà le opportunità di collaborazione e confronto europeo della nuova piattaforma elettronica EPALE dedicata all’educazione degli adulti.
Sintesi evento
Titolo: Migranti: riflessioni sui nuovi bisogni formativi degli educatori
Data: Venerdì 20 Novembre 2015 (ore 09:00 – 16:00), registrazione ore 8:30
Luogo: Catania, Università degli Studi, Dipartimento di Scienze della formazione – Aula magna, Via Ofelia 1
Target: Associazionismo, Volontariato, Enti locali, CPIA
Modalità di partecipazione: Invito su pre-selezione effettuata nel mese di ottobre