indireinforma
Cinque istituti pratesi entrano nel progetto Maker@scuola
Consegnate le stampanti 3D alle scuole pratesi che a settembre daranno inizio alla sperimentazione
Lunedì 2 maggio sono state consegnate 5 nuove stampanti 3D ad altrettante scuole primarie di Prato. Gli Istituti Comprensivi “Marco Polo”, “Iva Pacetti”, “Primo Levi”, “Malaparte” e “Nord” sono entrati, così, ufficialmente a far parte del progetto di ricerca dell’area tecnologica dell’Indire “Maker@scuola“.
I ricercatori tecnologi Lorenzo Guasti e Jessica Niewint erano presenti alla cerimonia di consegna, ospitata presso la scuola primaria “Cesare Guasti” di Prato e hanno illustrato brevemente ai presenti il funzionamento dei device e dei software di progettazione ad essi collegati. Questa parte di sperimentazione, dedicata alla scuola primaria, avrà inizio ufficialmente a partire da settembre 2016 e si affianca a quella del progetto “Costruire giocattoli con la stampante 3D”, che ad oggi coinvolge otto scuole dell’infanzia, anch’esse impegnate nell’utilizzo di questa tecnologia per attività educative con gli alunni.
L’obiettivo della ricerca è quello di investigare il ruolo dell’approccio “tinkering”, che dà priorità alla creatività e alla collaborazione e che consente un apprendimento graduale basato sull’esperienza pratica, dando valore alla progettazione: gli studenti, infatti, sono chiamati non solo a lavorare in gruppo, ma a pianificare e programmare tutte le azioni per ottenere e realizzare il prodotto finale.
Per approfondire:
- Il servizio del TG di Tv Prato (dal min. 17:38 al min. 19:06)
- La pagina per aderire al progetto Maker@scuola