indireinforma
I musei scolastici torinesi “ricostruiti” nella realtà 3D di edMondo
Il progetto Indire lunedì 16 maggio al Salone del Libro 2016

La ricerca sperimentale dell’Indire è protagonista al Salone del Libro di Torino con un progetto pilota multimediale, realizzato in collaborazione con il Comune di Torino, che fa da “ponte” tra la scuola del passato e quella del futuro: nello spazio virtuale di edMondo sono stati ricostruiti in 3D spazi, oggetti e metodi didattici che hanno contraddistinto il mondo scolastico piemontese tra la fine dell’Ottocento e il 1980.
L’iniziativa sarà presentata lunedì 16 maggio alle 14,00 all’incontro “Patrimonio al Futuro: la Rete dei Musei Scolastici – Un’esperienza pilota del Servizio Musei di Torino”, evento in programma nella Sala Argento del Salone del Libro (Lingotto Fiere). Nell’occasione interverranno Stefano Benedetto (Dirigente del Servizio Archivi, Musei e Patrimonio Culturale della Città di Torino), Nunzia del Vento (Dirigente della D.D. Aristide Gabelli, scuola capofila della Rete dei musei scolastici) e i ricercatori Indire Francesca Pizzigoni e Andrea Benassi.
L’iniziativa promuove un uso innovativo del bene storico scolastico per favorire una didattica inclusiva, cooperativa e multidisciplinare, e questo progetto dimostra le elevate competenze tecniche maturate dall’Istituto nell’utilizzo delle nuove tecnologie, un know-how messo al servizio della scuola italiana e delle istituzioni che vogliono investire sull’educazione.
Link utili:
- Vai all’evento sul sito del Salone del Libro
- Presentazione del progetto “Didattica immersiva (edMondo)