indireinforma
Gemellaggi elettronici fra scuole, 147 docenti esperti nominati Ambasciatori italiani

Il 17 giugno scorso sono state approvate le graduatorie regionali per il ruolo di Ambasciatore eTwinning. I docenti esperti selezionati dovranno svolgere fino al 2020, data di termine dell’incarico, attività di informazione, formazione e promozione dell’Azione online e in presenza, fungendo da moltiplicatori sul territorio e supportando il lavoro dell’Unità nazionale e degli Uffici scolastici regionali.
In particolare, gli Ambasciatori dovranno promuovere eTwinning tutte le volte che ne avranno l’opportunità e partecipare attivamente ai gruppi di lavoro coordinati dall’Unità nazionale. Loro compito anche produrre materiali di supporto per gli utenti e articoli su specifiche buone pratiche, partecipare ai focus group, questionari, studi di caso e altre attività di ricerca e monitoraggio delle attività dell’Azione. Dovranno inoltre dare il proprio contributo attivo nella community di Ambasciatori italiani ed europei, mettere a disposizione di colleghi ed eTwinner la propria esperienza e capacità e partecipare agli eventi nazionali e internazionali loro riservati.
Entro il 31 dicembre di ciascun anno, gli Ambasciatori incaricati dovranno inviare un conferma di disponibilità per l’annualità successiva all’indirizzo mail etwinning@indire.it. In mancanza di tale comunicazione, l’Unità nazionale procederà alla revoca dell’incarico e allo scorrimento delle graduatorie.
COS’È ETWINNING
eTwinning è la community europea di insegnanti attivi nei gemellaggi elettronici fra scuole europee. Il progetto promuove l’innovazione nella scuola, l’utilizzo delle tecnologie nella didattica e la creazione condivisa di progetti didattici tra classi di Paesi diversi. Il portale europeo www.etwinning.net è la piattaforma alla quale le scuole di ogni ordine e grado, pubbliche o paritarie, possono iscriversi. L’Indire è Unità nazionale eTwinning Italia. L’Unità italiana lavora in raccordo costante con la rete delle Unità nazionali presenti nei 36 Paesi aderenti all’azione e con l’Unità centrale europea, responsabile dell’aggiornamento della piattaforma web e dei suoi strumenti.
Documenti relativi alla selezione degli Ambasciatori e maggiori informazioni su eTwinning:
- Esiti della selezione / Documento di riepilogo
- Avviso di conferimento dell’incarico
- Decreto di pubblicazione delle graduatorie (decr. n. 628 del 17/06/2016)
- Maggiori informazioni sugli Ambasciatori eTwinning
- Sito eTwinning Italia