indireinforma
Educazione degli adulti, video e foto dall’incontro internazionale di Roma
Rendere più efficace il supporto nazionale all’educazione degli adulti attraverso la collaborazione di esperti sul territorio e con un modello europeo promosso da EPALE, la rete degli Ambasciatori. Questo l’obiettivo del primo EPALE Ambassadors Meeting, organizzato dall’Unità italiana a Roma il 27 e 28 ottobre scorsi.
Oltre 70 Ambasciatori e membri delle Unità nazionali di 18 Paesi europei hanno discusso con grande coinvolgimento e hanno condiviso i primi risultati del lavoro svolto con gli Ambasciatori e gli esperti in questi 18 mesi di vita dell’ambiente online europeo dedicato al settore dell’educazione degli adulti.
In apertura dei lavori, l’autorità nazionale di EPALE, Donatella Amatucci del Miur, ha ricordato che se più spesso sono i giovani al centro delle politiche e dell’attenzione nazionale, gli adulti rappresentano un tema di pari importanza, in particolare per quanto riguarda l’attenzione alle diverse esigenze nei percorsi di formazione e ricollocazione professionale e l’alfabetizzazione di base, un aspetto che interessa le fasce deboli della popolazione in una percentuale oggi sempre crescente.
Vilhelm Vukovich, coordinatore di EPALE presso la Commissione Europea, ha partecipato alla due giorni raccogliendo riflessioni e suggerimenti e recependo in particolare il messaggio legato alla necessità di una visibilità crescente per chi, come gli Ambasciatori, sta concretamente dando a EPALE i primi risultati di qualità.
Guarda il video realizzato da Dire in occasione dell’incontro.
Clicca qui per vedere le immagini del meeting pubblicate sulla pagina Facebook di EPALE Italia
COS’È EPALE
L’Electronic Platform for Adult Learning in Europe (EPALE) è l’ambiente online aperto a tutti, ma dedicato in particolare a chi opera nel settore dell’educazione degli adulti. Punto di incontro europeo sulle migliori pratiche ed esperienze, la piattaforma ha lo scopo di aprire all’Europa il dibattito nazionale sui tanti temi che intersecano i percorsi educativi pensati per gli adulti, anche a livello non formale. Sulla piattaforma è possibile scambiare notizie, opinioni, idee e risorse con altri professionisti in tutta Europa. Attualmente sono circa 17.600 gli iscritti in Europa e oltre 2.000 quelli in Italia. Ogni mese circa 100 esperti italiani del settore si registrano al portale europeo e il nostro Paese è primo per numero di iscritti. L’Unità nazionale EPALE ha sede presso l’Indire.
Link utili:
- Chi sono gli Ambasciatori EPALE in Italia
- Video interviste agli Ambasciatori EPALE
- Lancio nazionale di EPALE e presentazione Ambasciatori
- Gli Ambasciatori EPALE: una rete di esperti a supporto dell’apprendimento degli adulti (articolo su indire.it, 30/10/2015)
- «Sono diventata Ambasciatrice EPALE perché è un progetto ricco di potenzialità» (articolo su indire.it, 17/11/2015)
- A Roma l’incontro internazionale sulla community per l’educazione degli adulti (articolo su indire.it, 27/10/2016)
- Iscriviti a EPALE
- Sito web di EPALE Italia
- Segui EPALE Italia su Facebook e Twitter