indireinforma
“Dall’aula all’ambiente di apprendimento”, il 3/5 a Modena la presentazione del volume

Qual è il ruolo dell’ambiente di apprendimento nella scuola di oggi? Che importanza ha la cura degli spazi educativi nel supportare una didattica attiva e promuovere il benessere scolastico?
Il volume “Dall’aula all’ambiente di apprendimento” (Altralinea edizioni), a cura del presidente Indire Giovanni Biondi, del dirigente dell’Area tecnologica Indire Samuele Borri e di Leonardo Tosi, primo tecnologo dell’Istituto, si snoda lungo una linea ideale che ha radici nel passato e si proietta in un futuro in cui la scuola prevede una molteplicità di spazi diversificati, complementari e sinergici che contribuiscono a formare un unico ambiente integrato, in grado di supportare una didattica attiva e moderna legata a nuovi standard di qualità, vivibilità, comfort e benessere.
Mercoledì 3 maggio a Modena, dalle 15 alle 17,30, all’Istituto Comprensivo 3 in via Piersanti Mattarella 145, gli autori del volume discuteranno i temi del libro insieme a dirigenti scolastici e a docenti di scuole che hanno già sperimentato innovative idee di spazi per la didattica e per il benessere a scuola.
Per confermare la presenza è necessario compilare questo modulo online.
Programma dell’incontro:
ore 15.00 – Saluti e apertura della sessione con:
Daniele Barca, dirigente Scolastico IC3
Cecilia Rivalenti, docente IC3
Roberto Denti, architetto
Samuele Borri, dirigente area Tecnologica Indire
ore 15.30/17.00 – Interventi di:
Tullio Zini, architetto
Giusy Grasselli, docente scuola primaria Malaguzzi
Juri Meda, ricercatore Università di Macerata
Marco Canazza, Esperto di arredi scolastici
ore 17.00/17.30 – Dibattito
Modera: Daniele Barca
“Dall’aula all’ambiente di apprendimento”
a cura di Giovanni Biondi, Samuele Borri, Leonardo Tosi
Altralinea edizioni
Anteprima del volume (contenuti e autori)
Info & Acquisto
Per approfondire il tema:
- La ricerca Indire sulle architetture scolastiche
- Manifesto Indire “1+4 spazi educativi per la scuola del Terzo millennio” + pieghevole
- Progetto “Quando lo spazio insegna
- Progetto “AS – Abitare la Scuola”
- Uscito il volume “Dall’aula all’ambiente di apprendimento”, indire.it (10/03/2017)
- L’Indire presenta a Bruxelles la propria ricerca sugli ambienti scolastici innovativi, indire.it (06/06/2016)
- Edilizia scolastica, l’Indire presenta in Germania la propria ricerca, indire.it (06/03/2016)