indireinforma
EPALE, il focus di giugno è sull’educazione degli adulti alle persone con disabilità

La piattaforma europea EPALE sostiene l’importante ruolo dell’educazione degli adulti nell’inclusione delle persone con disabilità e nel garantire loro pari opportunità di sviluppo personale, professionale e di lavoro. Sulla pagina tematica dedicata alle persone con disabilità sarà possibile trovare per tutto il mese di giugno contenuti sempre aggiornati, blog, risorse e news utili su questo tema raccolti dalla community e dalle singole unità nazionali (i contenuti variano a seconda della lingua scelta).
Qualche esempio:
- L’apprendimento permanente per i cittadini sordi nella vita di tutti i giorni e nella vita professionale – Documento politico (Germania)
- PROFARM – PROfessional and personal empowerment in social FARMing – Progetto Erasmus+, in collaborazione con Regione Umbria
- Istruzione conduttiva: un approccio educativo alla riabilitazione per gli adulti – (Regno Unito)
Appuntamento online l’8 giugno! – EPALE ha programmato una discussione online scritta su come incrementare l’educazione degli adulti rivolta alle persone con disabilità. La discussione – aperta a tutti – è in programma giovedì 8 giugno alle ore 14, moderata dal coordinatore tematico EPALE per il tema “Supporto ai discenti”, Gina Ebner. Tutti gli iscritti alla piattaforma potranno inserire commenti, presentarsi o porre domande in anticipo, a partire dal 5 giugno (qui maggiori informazioni sull’evento online).
Cos’è EPALE
L’Electronic Platform for Adult Learning in Europe (EPALE) è la piattaforma digitale europea dedicata ai professionisti che operano nel settore dell’educazione degli adulti. L’ambiente online offre la possibilità di collaborare e incontrarsi per scambiare idee, esperienze e soluzioni. Attualmente sono circa 24.000 gli iscritti in Europa e oltre 2.700 quelli in Italia. L’Unità nazionale EPALE ha sede presso l’Indire.
Link utili:
- Iscriviti a EPALE!
- Sito web di EPALE Italia
- Segui EPALE Italia su Facebook e Twitter