• it
  • en
Ricerca per l'innovazione della scuola italiana

indireinforma

1 Agosto 2017

Nelle nostre infografiche, i numeri della mobilità Erasmus+ del 2017

di Elena Maddalena

Un 2017 con il segno positivo quello registrato dall’Agenzia Erasmus+ Indire per la mobilità degli insegnanti, degli studenti universitari e del personale impegnato nell’educazione degli adulti. Dal 2016 le percentuali di crescita sono aumentate in tutti i settori, con picchi per quanto riguarda la mobilità per studio e tirocinio all’università e incrementi nel mondo della scuola e nell’educazione degli adulti, come mostrano le nostre infografiche.

Nell’ambito dell’Istruzione scolastica, l’Agenzia ha ricevuto ha ricevuto 662 candidature di cui sono stati approvati, dopo selezione formale e qualitativa, 120 progetti che consentiranno a 2.561 (+3% rispetto al 2016) insegnanti, dirigenti e personale amministrativo della scuola di effettuare un’esperienza di mobilità europea per un corso di formazione,  job shadowing (attività di osservazione sul campo) o incarichi di insegnamento. L’impegno finanziario per sostenere la mobilità in quest’ambito è di 5.288.751 euro (+22,6% rispetto al budget 2016). Ogni progetto, in media, consentirà la mobilità di 21 persone. Le regioni più attive sono la Campania, la Sicilia e la Puglia:

 

infografica_mobilità_2017_scuole _def2-01

 

Per l’anno accademico 2017/2018, l’Agenzia ha attribuito i fondi per finanziare le attività di mobilità Erasmus+ di 32.109 studenti italiani. Tuttavia, sulla base dei numeri della partecipazione alla mobilità negli anni precedenti, si stima una crescita di oltre il 40% del numero degli studenti in mobilità in partenza dagli Atenei italiani. Ciò significa che gli universitari italiani in uscita nel 2017/18 saranno circa 41.000.

Per quanto riguarda l’anno accademico appena concluso (2016/2017), il budget disponibile in Italia per finanziare attività di mobilità e progetti di cooperazione è stato di oltre 104 milioni di euro, di cui 72 milioni di euro per l’Università. L’Agenzia ha impiegato il 95,6% del budget disponibile e ha utilizzato i fondi residui per finanziare le borse Erasmus di studenti e personale universitario con bisogni speciali.

Dall’inizio del programma (1987) fino a oggi, gli studenti universitari complessivamente coinvolti a livello europeo hanno superato i 4 milioni. L’Italia ha contribuito per il 10%, posizionandosi tra i quattro principali Paesi per numero di giovani in partenza per esperienze di studio verso destinazioni europee (dopo Spagna, Germania e Francia). Una nota a parte riguarda il tirocinio, dove l’Italia ha raggiunto il terzo posto in Europa dopo Francia e Germania.

Se si guarda all’accoglienza il nostro Paese è al quinto posto, poco dopo Spagna, Germania, Francia e Regno Unito, con 21.915 studenti europei ospitati nelle nostre università nel 2015-16.

Rispetto alla mobilità in uscita, nell’anno accademico 2015-2016 (anno su cui sono disponibili dati definitivi) l’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire ha ricevuto 245 candidature da parte di Istituti di Istruzione Superiore per le attività di scambio previste con i Paesi del programma, che includono gli Stati membri insieme a Islanda, Turchia, Liechtenstein, Ex Repubblica di Macedonia. Nel corso dell’anno sono partiti dall’Italia 33.977 studenti, di cui 7.666 per tirocinio, principalmente verso Spagna (9.903 studenti), Francia (4.319), Germania (4.036) e Regno Unito (3.082):

 

infografica_mobilità_2017_scuole _ok

 

Per quanto riguarda l’ambito Educazione degli adulti, le mobilità riguarderanno circa 406 persone (+8% rispetto al 2016), risultato dei 21 progetti vincitori presentati dalle organizzazioni nazionali che si occupano di apprendimento per adulti, per un finanziamento totale pari a 804.646 euro (+23% in confronto ai finanziamenti 2016). In quest’ambito le regioni più presenti sono il Lazio, la Puglia, la Lombardia e la Sardegna. Nel complesso, rispetto alle 95 candidature ricevute dall’Agenzia, verranno finanziati il 22,1% dei progetti presentati, con un incremento del tasso di approvazione del 6% rispetto al 2016:

 

infografica_mobilità_2017_adulti_def2-01

 

 

Vuoi saperne di più?