indireinforma
Ore
Bratislava (Slovacchia)
Seminari in presenza eTwinning (Bratislava, Montpellier, Esslingen)
Si prospetta un autunno ricco di opportunità di formazione con eTwinning!
Tre i seminari in presenza organizzati a livello europeo nel mese di ottobre a Bratislava (Slovacchia), Montpellier (Francia) ed Esslingen (Germania). I docenti italiani possono già proporre la propria candidatura e partecipare a questi incontri per fare rete, condividere esperienze e idee e trovare nuovi partner di progetto. Due di questi appuntamenti sono dedicati alla scuola dell’infanzia e primaria, mentre il terzo è destinato a docenti della secondaria di II grado.
Di seguito maggiori dettagli sui singoli eventi e i link per candidarsi.
La scadenza per inviare la candidatura è per tutti e tre gli appuntamenti mercoledì 6 settembre entro le ore 11,00.
Professional Development Workshop
“School Inclusion (Language and culture minority, Roma minority, Special needs pupils)”
5-7 ottobre 2017, Bratislava (Slovacchia)
Lingua di lavoro: inglese.
Obiettivo: offrire spunti su come realizzare una scuola inclusiva, anche attraverso l’integrazione di eTwinning nella didattica.
Selezione: 6 docenti di scuola dell’infanzia e primaria, tutte le materie.
Requisiti:
- essere iscritti a eTwinning prima del 31/12/2016 (compreso). Dato che è richiesta una certa esperienza in eTwinning, in fase di selezione si terrà conto dell’attività pregressa in piattaforma (aggiornamento e completezza del profilo, ricerca contatti, partecipazione alla community, partecipazione a progetti, ecc.);
- avere un’adeguata conoscenza della lingua di lavoro (inglese).
Priorità: essere docente di sostegno.
Clicca qui per candidarti entro le ore 11 di mercoledì 06/09/2017
Seminario multilaterale per paesi del Mediterraneo
“How to plan a first eTwinning project with a Mediterranean colleague?”
6-8 ottobre 2017, Montpellier (Francia)
Lingua di lavoro: inglese.
Obiettivo: far nascere nuovi progetti eTwinning tra paesi dell’area mediterranea.
Selezione: 5 docenti di scuola primaria, tutte le materie.
Requisiti:
- essere iscritti a eTwinning prima del 30/06/2017 (compreso). Non è richiesta esperienza in eTwinning, tuttavia in fase di selezione si terrà conto dell’attività pregressa in piattaforma (aggiornamento e completezza del profilo, ricerca contatti, partecipazione alla community, partecipazione a progetti, formazione specifica su eTwinning);
- avere un’adeguata conoscenza della lingua di lavoro (inglese).
Priorità: non avere mai realizzato un progetto eTwinning.
Clicca qui per candidarti entro le ore 11 di mercoledì 06/09/2017
Seminario multilaterale
“European cities between past and future”
12-14 ottobre 2017, Esslingen (Germania)
Lingua di lavoro: inglese.
Obiettivo: far nascere nuovi progetti eTwinning sul tema della ricchezza e della diversità del patrimonio culturale europeo, anche in vista dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018.
Selezione: 2 docenti di scuola secondaria di II grado, tutte le materie.
Requisiti:
- essere iscritti a eTwinning al momento della candidatura; in fase di selezione si terrà conto dell’attività pregressa in piattaforma atta al mantenimento di un profilo attivo (aggiornamento e completezza del profilo, ricerca contatti, partecipazione alla community, partecipazione a progetti);
- avere un’adeguata conoscenza della lingua di lavoro (inglese).
Priorità: aver partecipato con successo a uno dei corsi online eTwinning organizzati dall’Unità nazionale nell’a.s. 2016/17; essere docente di materie dell’area umanistica.
Clicca qui per candidarti entro le ore 11 di mercoledì 06/09/2017
Per ciascun evento, tra le candidature ricevute, sulla base delle informazioni fornite nel modulo di candidatura, l’Unità nazionale selezionerà i docenti italiani che saranno invitati a partecipare. Sarà sempre data precedenza a chi non ha usufruito in passato di mobilità per altri eventi europei eTwinning. Salvo diverse disposizioni, la sistemazione in albergo e i pasti (limitatamente a quanto previsto dal programma) verranno gestiti direttamente dalla nostra Unità, sia per la prenotazione sia per il pagamento, mentre le spese di viaggio, la cui organizzazione è a cura di ciascun partecipante, saranno rimborsate al rientro, previa presentazione della documentazione in originale e in base alle regole di rimborso che saranno comunicate ai docenti selezionati.
Saranno contattati soltanto i docenti selezionati. Nelle settimane successive potrebbero essere contattati ulteriori candidati per eventuali sostituzioni. Per qualsiasi informazione o chiarimento è possibile scrivere all’indirizzo etwinning@indire.it
Altri link utili: