indireinforma
Ore 14:00
Malta, St. Julians (San Giuliano)
Dal 26 al 28 ottobre si terrà a St. Julians a Malta la Conferenza europea eTwinning 2017 sul tema “eTwinning and inclusion”.
Oltre 500 docenti da tutta Europa, insieme a esperti e a rappresentanti istituzionali nazionali e comunitari si incontreranno a La Valletta per discutere su come eTwinning possa aumentare la capacità delle scuole di affrontare i principali fattori di esclusione (differenze culturali, difficoltà educative, ostacoli geografici e così via), e come possa aiutare la diffusione di attività non discriminatorie e inclusive nelle classi. Più in generale, e tenendo in considerazione i risultati raggiunti nel corso dei 10 anni di attività del progetto di gemellaggi elettronici fra scuole d’Europa, si parlerà di come contribuire, anche grazie a eTwinning, a migliorare i sistemi scolastici dei vari Paesi, a preparare i futuri cittadini del mondo, a favorire l’inclusione mediante progetti internazionali e opportunità di sviluppo professionale in grado di rendere gli insegnanti membri attivi di una comunità inclusiva.
DIRETTA STREAMING
La sessione plenaria sarà trasmessa in diretta streaming il 26 ottobre alle ore 14 (CET), compreso il keynote speech dell’esperto di inclusione Mark Penfold e gli interventi di apertura. Sarà possibile seguire live anche la cerimonia di premiazione dei Premi Europei eTwinning 2017, a partire dalle ore 19. Questo è il link per seguire la diretta.
DELEGAZIONE ITALIANA
Come ogni anno l’Italia sarà rappresentata da una delegazione dei docenti eTwinning selezionati tra quelli vincitori di Certificato di Qualità nazionale per progetti eTwinning dell’a.s. 2015/16, selezionati escludendo coloro che hanno ricevuto un Premio nazionale eTwinning 2016 e coloro che in passato hanno già partecipato a Conferenze europee eTwinning o a eventi europei eTwinning in Italia e all’estero o che sono già stati invitati alla Conferenza eTwinning 2017 a spese della nostra o di altre Unità (europea o nazionali).
Di seguito la lista completa:
NOME | SCUOLA | CITTA’ |
Gianna Castelli | ICS “Papa G. Paolo II” | Candela (FG) |
Lorena Cavicchi | IIS “A. Gritti” | Mestre-Venezia (VE) |
Gioachino Colombrita | Liceo Ginnasio Statale “V. Monti” | Cesena (FC) |
Vincenza Dell’Erba | ICS “Pietrocola-Mazzini” | Minervino Murge (BT) |
Giuseppina Anna Ippolito | ICS “Papa G. Paolo II” | Foggia (FG) |
Sabine Mildner | Liceo Statale “F. Cecioni” | Livorno |
Antonella Novello | ITCS “Maria Lazzari” | Dolo (VE) |
Anna Palucci | ICS “Alfieri-Garibaldi” | Foggia (FG) |
Giovanna Piras | Istituto Comprensivo | Ghilarza (OR) |
Pina Lucia Anna Priore | ICS “Alfieri-Garibaldi” | Foggia (FG) |
Michele Rapuano | ITIS “A. Volta” | Lodi (LO) |
Faustina Renna | ICS “Pietrocola-Mazzini” | Minervino Murge (BT) |
Ornella Soccio | ICS “Alfieri-Garibaldi” | Foggia (FG) |
Diana Triventi | ICS “Papa G. Paolo II” | Foggia (FG) |
Docenti selezionati come speaker in accordo con l’Unità centrale eTwinning:
NOME | SCUOLA | CITTA’ |
Elena Pezzi | Liceo Statale Linguistico e delle Scienze Umane “L. Bassi” | Bologna |
Silvana Rampone | IC Pinerolo V – | Cumiana (TO) |
Marina Screpanti | Istituto Comprensivo 3 | Chieti |
Hashtag ufficiale: #eTconf17.
Link utili:
- Diretta streaming (26/10 a partire dalle ore 14)
- Maggiori info sulle altre conferenze eTwinning
- Sito eTwinning Italia