indireinforma
Il 2 e 3 marzo è in programma a Bologna il seminario internazionale “Apprendimento… Tesori nascosti. Le scoperte del 21° secolo” (Salone di San Domenico, piazza San Domenico 13).
L’evento è organizzato dall’ADi – Associazione docenti e dirigenti scolastici italiani, dall’Indire e dalla Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo.
Il seminario esplorerà ciò che il 21° secolo ci ha fatto scoprire sull’apprendimento, e saranno alcuni fra i più qualificati relatori a livello mondiale a condurre i partecipanti in un viaggio fra teoria, esperienze “vive” e sperimentazioni educative e scolastiche che vanno anche al di là dei confini dell’Europa.
Il seminario si svilupperà su tre sessioni (qui il programma dettagliato):
- Neuroscienze e apprendimento
2 marzo, 8,30 – 13,00 (sessione coordinata da Davide Antognazza, docente Università di Locarno)
- Il futuro è il nostro presente
2 marzo, 14,30 – 18, 30 (sessione coordinata da Giovanni Biondi, presidente Indire)
- Imprenditorialità e creatività
3 marzo, 8,45 – 13,00 (sessione coordinata da Ludovico Albert, presidente Fondazione per la Scuola)
Sul sito dell’ADi tutte le indicazioni per raggiungere la sede del seminario e le istruzioni per l’iscrizione.
Per maggiori informazioni: ufficio@adiscuola.it