• it
  • en
Ricerca per l'innovazione della scuola italiana

indireinforma

05 Apr 18

Ore 15:00

Firenze, Salone dei Cinquecento

Piazza della Signoria

A Firenze il convegno “Costruttori di ponti. La scuola aperta sul mondo”

di Alessandra Ceccherelli

Firenze ospita la quarta edizione del convegno “Costruttori di ponti”, dedicata quest’anno al tema “La scuola aperta sul mondo”. Organizzato dall’Istituto Alcide Cervi, dal Centro La Pira di Firenze e dal Miur – USR Toscana, con il patrocinio del Comune di Firenze e dell’Indire, l’incontro del 5 e 6 aprile proporrà relazioni, esperienze e tavole rotonde per parlare di interculturalità nella scuola come spunto per l’innovazione.

“La scuola aperta sul mondo” è già una realtà di fatto per la composizione delle classi con allievi delle più diverse provenienze, lingue, religioni. Per questo il convegno raccoglie e rilancia la sfida dell’intercultura e del dialogo per l’educazione, interpretandola come occasione di cambiamento.

Nel programma della due giorni sono previste sessioni plenarie e una tavola rotonda conclusiva a Palazzo Vecchio, nel Salone dei Cinquecento, e sessioni parallele, in varie scuole della città, su plurilinguismo, pratiche di educazione alla cittadinanza in classe, dialogo interreligioso e, in omaggio a Firenze, due sessioni tematichie dedicate a Don Milani e a Giorgio La Pira.

Il presidente Indire Giovanni Biondi parteciperà venerdì 6 alla tavola rotonda conclusiva.

Per partecipare, invia entro le ore 12 del 24 marzo la scheda di iscrizione.

Informazioni complete, convenzioni per il soggiorno e recapiti organizzativi

>>Programma del convegno