indireinforma
Bruxelles, 224 scuole italiane ottengono il nuovo riconoscimento europeo di “Scuola eTwinning”
Importante risultato per il nostro Paese: su 1211 scuole europee premiate, il 20% circa sono italiane

Da Bruxelles sono stati annunciati gli istituti che hanno ricevuto il titolo di “Scuola eTwinning”, il riconoscimento introdotto nel 2017 per valorizzare la partecipazione e l’impegno non solo dei singoli docenti eTwinning, ma dei dirigenti scolastici e dell’intero team di insegnanti delle scuole partecipanti al progetto di gemellaggio europeo.
Ottimo il risultato per l’Italia: tra le 1211 scuole premiate a livello europeo, il nostro Paese conta infatti il maggior numero di riconoscimenti, con ben 224 istituti premiati (quasi il 20% del totale) in tutto lo Stivale.
Questo record conferma il nostro Paese come uno tra i più attivi della community eTwinning e costituisce, di fatto, anche un’importante certificazione del valore della nostra didattica. Le “Scuole eTwinning” sono infatti riconosciute come modelli in aree come la pratica digitale, l’eSafety, gli approcci creativi e innovativi alla pedagogia, la promozione dello sviluppo professionale continuo del personale, la promozione di pratiche di apprendimento collaborativo con personale e studenti.
Ogni scuola che ottiene il titolo di “Scuola eTwinning” riceverà uno “School Pack” contenente:
- un badge digitale visibile in eTwinning Live;
- un certificato digitale scaricabile da ogni eTwinner della scuola;
- la pubblicazione nella lista ufficiale delle “Scuole eTwinning” sul portale europeo eTwinning;
- una targa e una lettera ufficiale di congratulazioni dalla Commissione europea.
>>Elenco completo delle scuole italiane che hanno ricevuto il certificato 2018/2019<<
Come Unità nazionale eTwinning, facciamo i complimenti a tutti gli istituti premiati!
Link utili:
- La lista degli istituti europei premiati
- Maggiori informazioni sulle Scuole eTwinning
- Sito eTwinning Italia