indireinforma
eTwinning Weeks, partita la campagna europea sul patrimonio culturale

Dal 1 al 27 ottobre la community eTwinning festeggia il rientro a scuola con le eTwinning Weeks, una nuova campagna europea che punta a coinvolgere insegnanti e studenti sul tema dell’Anno europeo del Patrimonio Culturale. A supporto della campagna saranno organizzate diverse attività pensate per coinvolgere gli eTwinners a scoprire il patrimonio culturale, a conoscere nuovi colleghi e a organizzare progetti sul tema.
Queste le principali attività previste per le Settimane eTwinning 2018:
- Un seminario online introduttivo con Laurence Bragard della House of European History;
- Una conferenza sul patrimonio culturale con Milena Popova di Europeana;
- La prima conferenza online eTwinning, sabato 20 ottobre dalle 10 alle 17, per entrare in contatto con esperti, scambiare idee di progetto e molto altro;
- Uno speciale forum per la ricerca dei partner che consentirà di condividere idee e trovare il partner giusto per un nuovo progetto;
- Live streaming dell’inaugurazione della conferenza annuale e il discorso di apertura di Sneška Quaedvlieg-Mihailović, Segretario generale di Europa Nostra, sul tema del patrimonio culturale (diretta streaming qui giovedì 25 ottobre dalle 14);
- Un quiz online al quale tutti gli eTwinners possono partecipare e vincere numerosi premi.
Tutte le iniziative sono accessibili dalla sezione dedicata in eTwinning Live, visibile sul banner con il logo della campagna. Su tale sezione saranno via via pubblicati informazioni e ulteriori dettagli.
Accedi/registrati alla piattaforma eTwinning!>>
Cos’è eTwinning
eTwinning è la community europea di insegnanti attivi nei gemellaggi elettronici fra scuole. Il progetto, finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del Programma Erasmus+ e coordinato a Bruxelles dal consorzio European Schoolnet, promuove l’innovazione nella scuola, l’utilizzo delle tecnologie nella didattica e la creazione condivisa di progetti didattici tra classi di Paesi diversi. L’Indire è Unità nazionale eTwinning Italia dal 2005. L’Unità italiana lavora in raccordo costante con la rete delle Unità nazionali presenti nei 36 Paesi aderenti all’azione e con l’Unità centrale europea. Sono 580mila gli insegnanti europei registrati alla piattaforma. Di questi, oltre 62mila sono italiani, con circa 21mila progetti didattici realizzati.
Link utili: