indireinforma
La “classe virtuale” di eTwinning è ancora più sicura e completa: è arrivato il nuovo TwinSpace!

A partire dal 7 dicembre tutti i progetti eTwinning hanno a disposizione una versione nuova, più sicura e più completa del TwinSpace, lo spazio virtuale di lavoro di docenti e alunni partner sulla piattaforma. I principali cambiamenti introdotti riguardano il diario di progetto, la gestione delle notifiche, la personalizzazione delle pagine, la registrazione di videoconferenze e la sicurezza.
Grazie alle segnalazioni degli eTwinners, lo staff dell’Unità europea eTwinning e quello delle Unità nazionali dei vari Paesi sono costantemente impegnati per migliorare questo prezioso spazio di collaborazione e condivisione, arrivato alla sua quinta versione dal 2005, anno di lancio dell’azione.
Oltre al nuovo TwinSpace sono stati rinnovati anche i Gruppi e il Learning Lab (qui maggiori informazioni su questi strumenti), per permettere agli utenti di fare networking, comunicare e scambiare idee, spunti e metodologie didattiche in modo più intuitivo, facile e veloce. I principali cambiamenti introdotti nel TwinSpace riguardano il diario di progetto, la gestione delle notifiche, la personalizzazione delle pagine, la registrazione di videoconferenze e la sicurezza.
Le modifiche dello spazio di lavoro sono state apportate in tutti i progetti, anche in quelli già avviati con le precedenti versioni.
Ecco le principali novità:
- Pagina principale (homepage): è stata migliorata l’usabilità del diario di progetto e della bacheca insegnanti;
- Profilo personale: è possibile scegliere quali notifiche ricevere e come riceverle (via profilo del TwinSpace o via email);
- Pagine: quando viene creata una pagina, è più facile aggiungere contenuti e personalizzarla. Sono a disposizione due nuovi strumenti, TwinBoard e sondaggi, senza quindi che sia necessario ricorrere ad applicazioni esterne; inoltre, è possibile creare una discussione nel forum che risulterà collegata direttamente alla pagina;
- Sessioni live: le sessioni di videoconferenza possono essere registrate. Le registrazioni resteranno disponibili per tre mesi.
Maggiore sicurezza e tutela della privacy
La nuova versione è stata sviluppata per fare del TwinSpace un luogo sempre più sicuro, dove docenti e alunni delle scuole partner possano comunicare, collaborare e condividere contenuti nel rispetto delle più recenti norme sull’e-safety e sulla tutela dei dati sensibili. È importante ricordare che il TwinSpace è uno spazio virtuale riservato ai partner di progetto. Di default soltanto il diario di progetto nella pagina principale del TwinSpace è pubblico (e i docenti partner possono decidere se e come utilizzarlo): tutti gli altri contenuti sono privati (cioè riservati e accessibili soltanto ai membri del TwinSpace) e sono i docenti amministratori a poter eventualmente decidere di rendere pubblici alcuni materiali. L’opzione “Naviga in modalità pubblica” permette ai docenti di monitorare costantemente cosa è pubblico e privato nel TwinSpace, potendo eventualmente apportare i cambiamenti desiderati.
Link utili:
- Accedi alla sezione supporto e assistenza
- Scarica il “Manuale al buon uso di eTwinning”
- Maggiori informazioni su eTwinning