indireinforma
Focus Epale, le novità e i temi 2019
Tante le novità proposte dalla piattaforma per approfondire i temi dell'educazione degli adulti in Europa
La piattaforma europea Epale è prima di tutto un grande portale di condivisione di informazioni alimentato dagli iscritti e dalle Unità Epale in Europa. Con oltre 32mila contenuti, il sito propone eventi, risorse e articoli su un’ampia gamma di temi specifici o trasversali dai settori dell’educazione formale, non formale e informale degli adulti. Con i Focus Epale, ogni mese le Unità Epale promuovono l’approfondimento e la diffusione di una selezione di contenuti già online e rilanciano l’invito a pubblicare nuovi contributi sul tema.
Partecipare ai focus significa leggere e commentare gli articoli in evidenza nella sezione del mese, esprimendo opinioni e alimentando così ulteriori filoni di approfondimento, o pubblicare un proprio articolo, un’esperienza, un evento sull’argomento.
Tutti i temi proposti rappresentano una declinazione concreta delle cinque macro-aree tematiche della sezione “Temi” in homepage: Sostegno agli allievi, Ambienti di apprendimento, Competenze per la vita, Politica, Qualità.
Ad esempio nel 2018 si è parlato di educazione degli adulti in relazione a sviluppo di carriera, valutazione delle competenze, alfabetizzazione ai media, migranti, educazione in carcere, e molto altro. Costantemente, sul portale sono stati poi proposti gli esiti della campagna informativa con una sintesi delle diverse prospettive da cui lo stesso argomento è affrontato nei diversi contesti europei (qui ad esempio la sintesi del focus di dicembre sul volontariato).
Fare sintesi: questo resta anche per il 2019 il principale obiettivo di Epale. Per sostenere politiche più efficaci nell’Adult Learning, ma anche per coordinare gli sforzi che dalle associazioni e dalle realtà più periferiche potrebbero contribuire a un miglioramento generale delle prassi, serve infatti una più stretta collaborazione europea tra gli operatori ed è proprio a questo scopo che è stato realizzato il portale.
Nel 2019 i focus avranno durata bi-trimestrale per dare più tempo all’elaborazione dei contenuti e alla loro diffusione.
Questo l’elenco dei temi che verranno trattati:
- Apprendimento digitale (gennaio-febbraio)
- Educazione alla cittadinanza (marzo-aprile-maggio)
- Apprendimento non formale e informale (giugno-luglio)
- Inclusione sociale dei soggetti vulnerabili (agosto-settembre)
- Apprendimento sul posto di lavoro (ottobre-novembre-dicembre)
Sono previsti anche nuovi eventi online interattivi per consentire agli iscritti di incontrarsi e confrontarsi sul tema; le modalità di svolgimento e partecipazione verranno comunicate di volta in volta sia sulla piattaforma che sui canali di comunicazione.
Per tutto gennaio e febbraio si parlerà di apprendimento digitale degli adulti proponendo, ad esempio, progetti che coinvolgono tecnologie informatiche a supporto dell’apprendimento degli adulti, corsi e eventi di formazione, approfondimenti sulle nuove competenze digitali, ecc.
Iscriviti a Epale e contribuisci al focus in corso!
Altri link utili:
- Sito web di EPALE Italia
- Segui EPALE Italia su Facebook e Twitter