indireinforma

Claudia Corrado per la Basilicata, Emiliana Rufo e Rosanna Viglietta per il Lazio, Vincenza Leone per la Lombardia e Laura Filliol per il Piemonte sono le cinque docenti che entrano a far parte della rete degli Ambasciatori eTwinning.
L’Unità nazionale, con un apposito decreto, ha infatti scorso le graduatorie regionali di esperti, in accordo con gli USR di riferimento.
I cinque nuovi incaricati vanno ad aggiungersi agli oltre 160 docenti che già fanno parte della rete italiana degli Ambasciatori, nata nel 2009 e divenuta in questi dieci anni il più ampio network nazionale tra quelli presenti nei Paesi aderenti a eTwinning.
L’incarico degli Ambasciatori richiede di svolgere attività di informazione, promozione e formazione sul progetto, affiancando l’Unità nazionale e gli USR. In particolare, si tratta di dare supporto in occasione di eventi online e in presenza, promuovere l’Azione attraverso i propri contatti, orientare i nuovi iscritti, partecipare ai gruppi di lavoro, produrre articoli e studi di caso, partecipare a focus group e ad altre attività di monitoraggio delle attività, contribuire attivamente nella community di Ambasciatori italiani ed europei, dare la propria disponibilità a essere presenti in occasione di eventi nazionali e internazionali riservati.
I nuovi Ambasciatori, come gli altri, resteranno in carica fino al 31 dicembre 2020, termine del Programma Erasmus+.
Elenco Ambasciatori & Contatti >>
Altri link utili:
- Maggiori informazioni sulla rete degli Ambasciatori eTwinning
- Avviso di conferimento incarico
- Cos’è eTwinning?