indireinforma
A Milano il seminario bilaterale italo-tedesco per istituti tecnici e professionali

Una delle priorità di eTwinning nel 2019 è la promozione e la valorizzazione di esperienze eTwinning in cui siano protagonisti eTwinners di istituzioni scolastiche appartenenti al sistema di istruzione e formazione professionale.
Per questo motivo, in collaborazione con i colleghi dell’Unità nazionale tedesca, organizziamo dal 13 al 15 maggio a Milano un seminario eTwinning bilaterale dedicato esclusivamente a docenti in servizio in istituti tecnici del settore economico (amministrazione, marketing, finanza e turismo) e istituti professionali dei settori enogastronomico e dell’ospitalità alberghiera.
Il seminario ha come obiettivi la conoscenza della piattaforma eTwinning e delle sue potenzialità e la creazione di nuovi progetti eTwinning con tematiche afferenti alle materie di indirizzo di tali istituti.
Di seguito maggiori dettagli.
- Luogo e data: Milano, 13-15 maggio 2019
- Tema: Seminario bilaterale italo-tedesco per istituti tecnici e professionali
- Lingua di lavoro: inglese
- Target: docenti in servizio in istituti tecnici del settore economico (amministrazione, marketing, finanza e turismo) e istituti professionali dei settori enogastronomico e dell’ ospitalità alberghiera
- Discipline: si possono candidare docenti di qualsiasi materia, ma sarà data priorità a insegnanti di discipline caratterizzanti l’indirizzo di studio
- Posti disponibili: 22
- Esperienza eTwinning richiesta: livello intermedio. Sarà considerata l’attività pregressa in termini di partecipazione a progetti eTwinning, partecipazione alla community e riconoscimenti di qualità.
Inoltre, ai docenti selezionati viene richiesta:
- la disponibilità alla realizzazione di progetti eTwinning con una o più scuole partner incontrate durante l’evento eTwinning su tematiche inerenti alla simulazione d’impresa.
- la disponibilità a essere nella propria scuola promotori di un team di docenti e a sostenere la candidatura per la Scuola eTwinning 2019/2020.
Sulla base delle informazioni fornite nel modulo di candidatura, l’Unità nazionale selezionerà i docenti italiani che saranno invitati a partecipare. In generale, sarà data precedenza a chi non ha usufruito in passato di mobilità per altri eventi europei eTwinning in Italia o all’estero. Salvo diverse disposizioni, la sistemazione in albergo e i pasti (limitatamente a quanto previsto dal programma) verranno gestiti direttamente dalla nostra Unità, sia per la prenotazione che per il pagamento, mentre le spese di viaggio, la cui organizzazione è a cura di ciascun partecipante, saranno rimborsate al rientro, previa presentazione della documentazione in originale e in base alle regole di rimborso che saranno comunicate ai docenti selezionati. Al termine di ciascuna selezione saranno contattati via email soltanto i docenti selezionati. Nelle settimane successive alla scadenza potrebbero essere contattati ulteriori candidati per eventuali sostituzioni.
Per qualsiasi informazione o chiarimento è possibile scrivere all’indirizzo: selezioni.etwinning@indire.it
INVIA LA TUA CANDIDATURA ENTRO IL 16 APRILE ALLE ORE 12 >>
Link utili: