indireinforma

I dati ufficiali Epale del 2018 sono stati condivisi dall’Unità di coordinamento europeo con le Unità nazionali nei Paesi aderenti al progetto.
L’Italia si conferma ai primi posti come partecipazione e interesse alla community dell’educazione degli adulti gestita dalla Commissione europea.
Nel 2018 sono aumentati gli utenti iscritti (+29% rispetto allo scorso anno) ed è cresciuto il numero dei fan sui canali social “Epale Italia” (Facebook in particolare, ma anche Twitter che con un +49% di follower ha segnato un risultato importante).
Il dato più interessante però, rispetto agli anni passati, è quello relativo al numero di contenuti pubblicati direttamente dagli iscritti a Epale. Alle notizie, risorse ed eventi in piattaforma pubblicati dall’Unità Epale Italia, nel corso del 2018 si conteggiano contributi esterni in misura maggiore rispetto agli anni passati (+30%, mentre negli anni precedenti si registrava un incremento medio dell’8%).
Questo significa una crescita dell’utilità della piattaforma come vetrina per le buone pratiche, come spazio di condivisione di notizie ed eventi sull’educazione degli adulti, oltre che come community di collaborazione e costruzione di contatti.
In Italia il mondo dell’apprendimento degli adulti si racconta e valorizza il proprio lavoro attraverso Epale: entra a far parte della community!