indireinforma
L’Università Roma Tre, l’Università La Sapienza, il Miur e l’USR Lazio, in collaborazione con l’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire, organizzano giovedì 30 maggio a Roma una giornata formativa per i dirigenti scolastici delle scuole del Lazio sulle opportunità di cooperazione per le scuole con Erasmus+ ed eTwinning (Aula Magna Università di Roma Tre, via Ostiense 159).
L’incontro è finalizzato ad arricchire la formazione dei dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado del Lazio per collaborare all’elaborazione di migliori pratiche. Lo scambio di migliori pratiche consente infatti un confronto ampio e continuo sull’apprendimento permanente del personale scolastico e una maggiore partecipazione alla mobilità europea di studenti e docenti contribuendo a migliorare la qualità dell’offerta formativa nei contesti convenzionale, non convenzionali e informali. Il programma Erasmus+ e la piattaforma eTwinning sono strumenti che promuovono equità, coesione sociale, cittadinanza attiva e inclusione e incoraggiano la creatività e l’innovazione.
La giornata del 30 maggio vuole porre le basi per un’attenta riflessione sulle proposte offerte da Erasmus+ e da eTwinning e indicare le strade per tradurle in termini operativi e innovativi in campo metodologico e didattico.
A conclusione dell’incontro sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Programma dell’evento:
- 9.30-10.30 – Registrazione e Welcome Coffee
- 10.30-11.00 – Introduzione e saluti
- 11.00-13.00 – Presentazioni:
– Le opportunità del programma Erasmus+ per le scuole (Agenzia nazionale Erasmus+ Indire)
– L’impatto di eTwinning sulla innovazione pedagogica e lo sviluppo professionale della comunità scolastica (Unità nazionale eTwinning Italia, Indire)
– Teachers Training Initiative (Dipartimento di Scienze della Formazione Università degli Studi “Roma Tre”)
– Testimonianze e proposte operative di progetti Erasmus+ che, attraverso l’uso della piattaforma eTwinning, hanno favorito la qualità e l’impatto delle esperienze di collaborazione e mobilità (a cura di istituzioni scolastiche del Lazio) - 13.00-13.30 – Domande e risposte
Per informazioni: prof. Annalisa Attento (annalisa.attento@istruzione.it)
Iscrizioni aperte qui! >>