indireinforma
23 Settembre 2019
Sicurezza online, imprenditività, leadership educativa: iscriviti al nuovo ciclo di webinar eTwinning!

Il prossimo ottobre l’Unità nazionale eTwinning organizza un nuovo ciclo di incontri online con esperti. Si tratta di webinar di circa due ore su tematiche attuali, di grande interesse e utilità didattica, rivolti a docenti, a dirigenti scolastici e al personale scolastico iscritto a eTwinning. La partecipazione è gratuita e i 200 posti a disposizione verranno assegnati fino a esaurimento. Per tutti i webinar seguiti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Di seguito il calendario con gli appuntamenti del mese di ottobre e i relativi link alle iscrizioni:
- “La policy sulla sicurezza online delle scuole – Gli strumenti di Generazioni connesse”
3 ottobre, ore 17
Relatore: Esperto di Generazioni Connesse
Target: Dirigenti scolastici, referenti cyberbullismo, animatori digitali e altri docenti eTwinning
Il webinar parlerà delle questioni che una scuola deve affrontare nella costruzione della policy sulla sicurezza online, intesa come un documento programmatico e operativo, volto a promuovere le competenze e la cittadinanza digitale. Tra i punti centrali: prevenire i rischi online; riconoscere, gestire, segnalare e monitorare episodi legati a un utilizzo scorretto delle tecnologie digitali. La proposta di Generazioni Connesse prevede il coinvolgimento di tutta la comunità scolastica, ragazzi e genitori compresi, in un’ottica di alleanza educativa e di partecipazione. Nel corso del webinar verrà presentata la nuova piattaforma di formazione e supporto alla creazione della policy, dedicata alle scuole di ogni ordine e grado.
Iscriviti qui! >>
- “Coltivare la competenza di imprenditività, EntreComp nella pratica didattica”
8 ottobre, ore 15
Relatrice: Margherita Bacigalupo, Commissione Europea – Centro Comune di Ricerca (Siviglia)
Target: Docenti delle scuole VET registrate a eTwinning
Il webinar si concentrerà sui risultati di apprendimento indicati nel quadro europeo per la competenza chiave di imprenditività, conosciuto come EntreComp. Partendo dall’obiettivo principale di imparare creando valore, la relatrice passerà in rassegna alcuni progetti Erasmus+ che mettono a disposizione dei docenti risorse utili allo scopo.
Iscriviti qui! >>
- “Gli effetti della leadership educativa: come cambiare le pratiche e i metodi di insegnamento”
16 ottobre, ore 17
Relatore: Genc Alimehmeti, Università di Tirana; Angelo Paletta, Università di Bologna
Target: Dirigenti scolastici, funzioni strumentali e docenti eTwinning di ogni ordine e grado
Le politiche pubbliche di decentralizzazione e responsabilità hanno dato un ruolo chiave ai dirigenti scolastici nel sistema educativo di ogni Paese, creando un alto livello di aspettative sulla figura del dirigente. Le scuole sono però un tipo particolare di organizzazione, e nel corso degli anni il concetto di leadership scolastica ha subito una radicale evoluzione. Questo workshop cerca di chiarire il background teorico di questi sviluppi e punta a evidenziare alcuni aspetti importanti per lo sviluppo della leadership.
Iscriviti qui >>
Altri link utili: