indireinforma
Nuovo su eTwinning? Dal 30 ottobre per te il nuovo corso online per principianti!

Prende il via un nuovo corso online di introduzione a eTwinning. Pensato per chi muove i primi passi nella piattaforma, il corso è rivolto a chiunque sia già registrato all’ambiente online e abbia voglia di conoscerne meglio gli strumenti in vista della ricerca di partner e della partecipazione attiva alla community.
Il corso prevede un ciclo di 3 incontri online in sincrono (webinar) più attività asincrone da svolgersi dal 30 ottobre al 9 dicembre 2019.
La formazione è curata e condotta dallo staff dell’Unità nazionale eTwinning Italia, in collaborazione con Ambasciatori e docenti esperti che fungono anche da supporto nel Gruppo eTwinning dedicato al corso.
Modalità di partecipazione
Il corso ha l’obiettivo di presentare al docente tutte le opportunità del portale eTwinning e di formarlo dei diversi strumenti, con particolare attenzione a quelli messi a disposizione per l’interazione con i colleghi europei e per la collaborazione a distanza attraverso la classe virtuale chiamata TwinSpace.
La partecipazione è aperta a chiunque sia iscritto alla piattaforma (o si iscriva entro il 28 ottobre, termine di presentazione della candidatura) e fino al raggiungimento di 500 partecipanti.
Nella selezione sarà data precedenza a chi:
- non abbia mai partecipato a un corso eTwinning (neanche nelle edizioni di anni precedenti);
- non abbia mai partecipato ad alcun progetto eTwinning;
- pur avendo partecipato a uno o più progetti, lo abbia fatto solo marginalmente e non conosca bene la piattaforma;
- partecipi all’iniziativa Teachers Training Institutions (TTI) come tutor o come studente.
In caso di parità verranno accolte le candidature in ordine di arrivo. IMPORTANTE! Soltanto i docenti selezionati saranno contattati via email il giorno precedente l’avvio del corso.
Programma
I webinar
Gli incontri online in sincrono avranno una durata di circa 2 ore ciascuno e saranno intervallati da attività online e asincrone da svolgere autonomamente sulla piattaforma. Queste le date dei webinar:
Mercoledì 30 ottobre ore 17
Introduzione al corso, il portale e eTwinning live
Mercoledì 13 novembre ore 17
I progetti eTwinning
Mercoledì 27 novembre ore 17
Criteri di qualità ed esempi di progetto
Attività online in asincrono:
- Partecipazione nel Gruppo eTwinning dedicato (presentazione e discussioni nei forum)
- Lettura dei materiali di approfondimento forniti
- Lettura dei Materiali per l’autoapprendimento (Self Teaching Materials) e completamento dei relativi quiz
- Esercitazione – lista attività da eseguire in eTwinning Live
- Esercitazione di progettazione
- Questionario finale di verifica attività
L’impegno di lavoro complessivo previsto è di circa 25 ore.
Attestato di partecipazione
Il percorso si concluderà con il rilascio di un attestato di partecipazione nominativo per tutti gli iscritti al corso che:
- avranno partecipato ad almeno 2 sessioni in sincrono (sulle 3 complessive) per un tempo congruo;
- avranno effettuato la propria presentazione secondo le istruzioni contenute nel Gruppo (Pagina “Presentiamoci!”);
- avranno postato un nuovo intervento in almeno uno dei forum interni al Gruppo;
- avranno usufruito dei materiali di approfondimento presenti nel Mini-sito dei Materiali per l’Autoapprendimento (Self Teaching Materials) eTwinning (sezioni “Le basi – Preparati a diventare un eTwinner attivo”, “Collaborazione eTwinning” e “Gestione del TwinSpace”) e completato i relativi quiz;
- avranno caricato nell’apposita cartella del Gruppo l’elaborato di progettazione eTwinning (lavoro individuale o in gruppo);
- avranno svolto le attività su eTwinning Live, concluse con il questionario (lavoro individuale).
Iscriviti entro lunedì 28 ottobre! >>
Altri link utili:
- Scopri di più sulle opportunità di formazione online in eTwinning
- Scarica il Manuale al buon uso di eTwinning
- Cos’è eTwinning?