indireinforma
Il prossimo 14 febbraio nel palazzo della Provincia di Pescara si terrà il workshop “Studia da adulto, diventa grande” su educazione degli adulti, politiche europee e territorio (sala Tinozzi, piazza Italia 15, orario 16.30-18).
L’evento è organizzato dall’Istituto Tecnico Statale Aterno-Manthonè di Pescara, il CPIA di Pescara-Chieti e l’Associazione Culturale SmartLab Europe, con il supporto di Indire/Unità EPALE Italia.
L’incontro sarà l’occasione per toccare diverse tematiche, quali:
- le attività formative in atto sul territorio, con esempi di apprendimento formale (intervengono Maria Daniela Sfarra, docente del percorso di 2 livello dell’ITS Aterno-Manthonè e i docenti del CPIA di Pescara-Chieti) e di apprendimento non formale (Associazione Culturale SmartLab Europe, coinvolta in un partenariato Erasmus per ridurre lo spopolamento delle aree interne e rurali)
- i percorsi di educazione per adulti ristretti in atto nelle sezioni carcerarie dell’ITS Aterno Manthonè e dei CPIA di Pescara-Chieti (Marina Di Crescenzo, docente e referente della scuola serale e della sede carceraria ITS Aterno-Manthonè Pescara e Claudia Di Marzio, referente della sede carceraria dei CPIA di Pescara e Chieti)
- le politiche europee in ambito di educazione degli adulti e le priorità tematiche a livello nazionale, con la presenza dell’Unità EPALE Italia dell’Indire;
- le attività e la rete degli ambasciatori Epale sul territorio nazionale e l’impegno delle ambasciatrici per la regione Abruzzo, con la presenza di Maria Teresa Caccavale, Gabriella Russo e Annarita Bini;
- le testimonianze di studenti ed ex studenti delle scuole organizzatrici dell’evento.
Il workshop è rivolto a istituti scolastici superiori (docenti, dirigenti scolastici, referenti dell’orientamento), istituzioni culturali, Terzo settore, Comuni, docenti e studenti sia dell’ITS Aterno-Manthonè sia del CPIA di Pescara-Chieti.
Per approfondire i temi trattati attraverso i progetti svolti, sono disponibili una serie di articoli e risorse pubblicati sulla piattaforma europea Epale.
Programma del seminario >>
Registrati online entro mercoledì 12 febbraio alle ore 12 >>