indireinforma
Rivedi i nostri webinar del 5 marzo su strumenti e metodi per la didattica a distanza!

Sulla pagina dedicata all’iniziativa Indire “Le reti di Avanguardie educative e Piccole Scuole a supporto dell’emergenza sanitaria” sono già disponibili anche le registrazioni dei webinar di ieri, giovedì 5 marzo.
Molti gli strumenti che i docenti delle reti “Avanguardie educative” e “Piccole Scuole” hanno presentato ai colleghi interessati dalla chiusura delle scuole per l’emergenza Coronavirus: ebook per la costruzione di unità di apprendimento, Gsuite per la scuola primaria, didattica con YouTube, Edmodo, Google Classroom. Altri incontri sono stati dedicati invece alla gestione operativa della didattica a distanza, dalle riunioni telematiche degli organi collegiali alle funzioni avanzate del registro elettronico, dagli aspetti legati alla privacy fino alla valutazione delle verifiche.
I webinar proseguono anche nei prossimi giorni: qui il calendario, in continuo aggiornamento.
Link diretti alla registrazione dei webinar del 5 marzo:
EBook per la costruzione di UDA condivise su piattaforma www.scribaepub.it
Nuccia Silavana Pirrucello, IISS “Vittorini” di Lentini (SR)
Da Whatsapp alla Gsuite per la scuola primaria: soluzioni possibili per scuole normali
Massimo Belardinelli – DS I CD S.Filippo, Città di Castello
La didattica con YouTube
Vincenzo Schettini, IISS “Luigi dell’Erba”, Castellana Grotte (BA)
Introduzione ad Edmodo, Google Classroom, WhatsApp e chat di gruppo, cacce al tesoro sul web
Cristina Del Fabbro (interverranno alcuni docenti Rete SBLIF) – IC Tolmezzo
Riunioni telematiche e organi collegiali
Antonio Fini – DS ISA 13 Sarzana (SP)
Funzionalità operative del registro elettronico
Amanda Ferrario – DS ITE Tosi Busto Arsizio (VA)
Organizzare e gestire la didattica a distanza: il ruolo del collegio docenti e il modo della privacy
Aluisi Tosolini – DS Liceo Bertolucci Parma
La compattazione delle verifiche e la valutazione
Mario Magnelli, DS Liceo Gioia (PC) e Elisabetta Peruzzi, docente Liceo Gioia (PC)
Tutti i webinar già conclusi – a partire dal 3 marzo – possono essere rivisti nella nostra sezione “Archivio”.
Link utili:
Calendario dei webinar – Accesso libero senza iscrizione >>
Archivio dei webinar conclusi >>
Avanguardie Educative e Piccole Scuole a supporto dell’emergenza sanitaria >>
La pagina “Didattica a distanza” sul sito del Ministero dell’Istruzione >>