indireinforma
Il diario a staffetta del “Marco Polo” di Firenze ai tempi dell’emergenza coronavirus

Il nostro Paese (così come buona parte del resto del mondo) sta facendo i conti con l’emergenza sanitaria già da qualche settimana. In poco tempo, le nostre vite quotidiane sono state stravolte e tutto è stato riorganizzato in una nuova modalità. Anche la scuola ha costruito un nuovo assetto di lavoro, sfruttando le tecnologie che in questo momento sono i mezzi principali con cui avere relazioni interpersonali e una finestra sul mondo esterno.
Tantissimi docenti, supportati dai Dirigenti scolastici, hanno attivato attività didattiche a distanza attraverso cui completare i percorsi formativi e, insieme ai loro studenti, hanno lanciato iniziative “digitali” per tenere viva la relazione educativa e incentivare la creatività.
L’Istituto Tecnico Statale per il Turismo “Marco Polo” di Firenze ha, ad esempio, dato vita a “Cronache dalla scuola ai tempi del Coronavirus“, una sorta di “diario a staffetta” a cui studenti, insegnanti, genitori e personale Ata possono contribuire. Uno spazio virtuale dove condividere impressioni e pensieri derivati dal particolare momento che stiamo vivendo. Il diario diventa, così, un racconto collettivo del tempo che stiamo vivendo, la testimonianza di un periodo storico che sta segnando tutti e di cui è giusto far memoria collettiva.
In questa pagina web trovano sfogo le voci di adolescenti lontani dai loro compagni di classe, di insegnanti decisi a proseguire la loro missione educativa e di genitori preoccupati, che tuttavia non si danno allo sconforto.
Cronache dalla scuola ai tempi del Coronavirus è aperto ai contributi di tutti. Per lasciare un segno su questo diario virtuale è sufficiente inviare un’email a: vicepresidenza@ittmarcopolo.edu.it
Il diario a staffetta dell’Istituto “Marco Polo” di Firenze >>