indireinforma
Disponibili i moduli di candidatura per l’accreditamento Erasmus 2021-2027

La Commissione europea ha reso disponibili i moduli (webform) per le candidature di Accreditamento Erasmus 2021-2027 per i settori Scuola, Educazione degli Adulti e Formazione professionale VET.
L’accreditamento Erasmus è una carta per diventare membri effettivi delle future attività legate all’Azione Chiave 1 per la mobilità internazionale dello staff, degli alunni in formazione professionale, dei discenti adulti e degli alunni in mobilità di lungo termine per studio.
È sufficiente accreditarsi una sola volta come istituto o come organizzazione per poi poter fare domanda di finanziamento a supporto delle attività di mobilità per i sette anni del Programma, a partire dal 2021.
Una volta ottenuto un accreditamento Erasmus si accede infatti a un percorso veloce per i finanziamenti dell’Azione Chiave 1 ed è possibile richiedere finanziamenti ogni anno presentando solo una domanda di budget alla propria Agenzia Nazionale.Una richiesta di budget è piuttosto diversa dalla candidatura completa, perché richiede solo informazioni di base come il numero di partecipanti o il tipo di attività previste.
L’Agenzia Nazionale attribuirà i fondi disponibili tra le organizzazioni accreditate. Maggiori dettagli sull’allocazione dei finanziamenti sono presenti nella Guida al Programma, che sarà pubblicata annualmente.
Per il momento tutte le informazioni disponibili sono online sul sul sito Erasmus+ della Commissione europea.
Le disposizioni nazionali per ogni settore saranno pubblicate appena disponibili.
La scadenza è fissata alle ore 12 del 29 ottobre 2020.
Informazioni e link utili per la candidatura:
- Invito a richiedere l’accreditamento — EAC/A02/2020 (Accreditamento Erasmus nei settori dell’educazione degli adulti, dell’istruzione e formazione professionale e dell’istruzione scolastica – 2020/C 178/04)
- Regole per la candidatura
- Standard di qualità per la stesura del piano Erasmus
- Moduli di candidatura – Webform (per accedere ai moduli è necessario cliccare su “Opportunities” e poi sul settore di riferimento)
Contatti helpdesk:
- I settori Scuola ed Educazione degli Adulti sono gestiti dall’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire
Due le caselle di posta attivate:
– Scuola: accreditamentoscuola@indire.it
– Educazione degli Adulti: accreditamentoeda@indire.it - Il settore Istruzione e formazione professionale VET è in carico all’Agenzia nazionale Erasmus+ INAPP
Contatti: erasmusplus@inapp.org
Per saperne di più –> Verso Erasmus 2021-2027. Pubblicato l’Invito a richiedere l’accreditamento per Scuola, Educazione degli Adulti e VET, indire.it, 28 maggio 2020