indireinforma
Assistenti di lingua, ecco tutte le risorse presentate nei due seminari di orientamento

Il 19 e 20 ottobre scorsi si è svolto il seminario online di orientamento e formazione per gli assistenti di lingua straniera in Italia, mentre il 26 è stata la volta del seminario online dedicato alle scuole aderenti al programma.
I partecipanti sono stati numerosi e attivi in entrambi gli incontri. Alla due giorni del primo evento, dedicato agli assistenti, sono intervenuti esperti di metodologia didattica, rappresentati delle ambasciate e degli istituti di cultura, ex assistenti e docenti eTwinning. Al secondo appuntamento hanno partecipato invece gli addetti all’ufficio assistenti, i docenti tutor e gli assistenti delle passate edizioni del programma. Si è trattato di occasioni utili anche a far conoscere le funzionalità della piattaforma eTwinning e alcune virtuose esperienze didattiche di insegnamento delle lingue realizzate grazie alla metodologia CLIL.
Allo scopo di fornire un supporto utile alle attività degli assistenti di lingua e alle scuole, condividiamo le risorse presentate in occasione dei due seminari:
- Ufficio assistenti:
– Diritti e doveri dell’assistente (Davide Santonicola e Olivia Bruno)
– Informazioni pratiche per la scuola (Davide Santonicola e Olivia Bruno)
– Calendario attività programma
– Guida scuole
– Manuale piattaforma SIDI
- Esperienze dirette ex assistenti:
– Tom Brumelot (video 1, video 2, pdf)
– Jeanne Laulier (pdf)
– Claudia Sanz Gomez (pdf)
- Spazio Ambasciate e Istituti di cultura:
– Austria: Stephan Schweighofer (pdf)
– Francia: Hélène Gautier (pdf)
– Francia: Virginie Salles (pdf)
– Germania: Ferdinand Krings (pdf)
– Regno Unito: Olivia Watts (pdf)
– Spagna: Victor Guinot Grifo (pdf)
- Metodo CLIL ed esperienze eTwinning:
– Letizia Cinganotto, ricercatrice Indire (pdf)
– Giulia Felice, Unità Nazionale eTwinning (pdf1 – pdf2)
– Vincenzo Ruta, Ambasciatore eTwinning (pdf)
– Antonietta Amore, CLIL con eTwinning (video – pdf)
- Workshop in lingua:
– Francese – Francesca Baldini (pdf)
– Francese – Paola Appetito (pdf)
– Francese – Marina Marino (pdf)
– Inglese – Maria Grazia Maglione e Maria Rosella Manni (pdf1 – pdf2)
– Spagnolo – Elisabetta Vaccaro (pdf)
– Tedesco – Emma Giurlani (pdf1 – pdf2)
Vai alla pagina dedicata agli assistenti di lingua >>