indireinforma
Educazione degli adulti per il futuro, aperto l’invito a contribuire a Epale Journal n.9

È online l’invito a contribuire al prossimo numero della rivista Epale Journal on Adult Learning and Continuing Education dedicato alle sfide future dell’educazione degli adulti.
“Educazione per il futuro: Epale Italia e le sfide dell’apprendimento in età adulta”, questo il titolo del numero la cui uscita è prevista a giugno, riprenderà e approfondirà i temi proposti nel corso dell’ultimo convegno nazionale organizzato da Epale Italia il 4-5-6 novembre 2020.
Il numero 9, curato da Giovanna del Gobbo (Università degli Studi di Firenze), avrà come focus l’educazione degli adulti in Italia in una prospettiva europea, con particolare attenzione ai bisogni di un settore che nominalmente è considerato strategico, ma che non sempre viene poi effettivamente a costituire una priorità nell’agenda politica nazionale. Le crescenti esigenze di apprendimento e formazione lungo tutto l’arco della vita, anche alla luce delle sfide poste dal momento storico attuale, drammatico e unico, richiedono soluzioni innovative, impongono nuove sinergie e un sistema di interventi, capaci di essere efficaci ed incisivi, a partire dalla valorizzazione di esperienze che hanno dimostrato di raggiungere risultati tangibili.
Invia il tuo articolo!
Saranno accolti entro il 30 aprile contributi teorici e analisi di pratiche e progettualità educative che interpretino l’educazione degli adulti come sistema, affrontino le questioni legate alla professionalizzazione e alle competenze dei soggetti che vi operano, alla partecipazione attiva dei destinatari della formazione. Gli articoli proposti, che saranno sottoposti a referaggio doppio cieco, dovranno rispettare le caratteristiche richieste nel bando e seguire le indicazioni APA per citazioni, note e bibliografia.
Le scadenze:
– raccolta dei contributi: 30 aprile 2021
– revisione: entro il 30 maggio 2021
– pubblicazione: 30 giugno 2021
La rivista Epale Journal è nata dalla collaborazione tra Indire e RUIAP e punta ad approfondire temi dell’educazione degli adulti e dell’apprendimento permanente tra quelli individuati come prioritari dall’Unità Epale Italia. Tutti i numeri, in versione italiana e inglese, sono disponibili sulla piattaforma Epale e sul sito della rivista: http://epalejournal.indire.it
I numeri precedenti:
- Epale Journal n.7-8, 2020 – Per l’Italia oggi. Apprendimento lungo l’arco della vita, competenze professionalità e partecipazione
- Epale Journal n.6, dicembre 2019 – Apprendimento innovativo e inclusione socio-culturale degli adulti migranti
- Epale Journal n. 5, giugno 2019 – La formazione in età adulta: processi e strategie
- Epale Journal n. 4, dicembre 2018 – Life Skills e intraprendenza: percorsi formativi
- Epale Journal n. 3, giugno 2018 – Imprenditorialità ed educazione degli adulti: un nuovo senso di innovazione, creatività e pensiero critico
- Epale Journal n. 2, dicembre 2017 – L’educazione e l’apprendimento in carcere. Storie, progetti, buone pratiche
- Epale Journal n. 1, giugno 2017 – Competenze e capacità: tra ambienti di apprendimento innovativo e Life Skills