indireinforma
Ore 17
Evento online
Parte il progetto europeo SEARCH – Sport Education for Active and Responsible Citizenship through Health Caring, finalizzato alla diffusione e alla valorizzazione della cultura e della pratica sportiva per una corretta formazione dei giovani cittadini.
L’evento di lancio è in programma giovedì 28 gennaio alle ore 17 su Cisco Webex e in diretta streaming sul canale YouTube dell’Università Telematica degli Studi IUL.
Tra i relatori: Flaminio Galli, Presidente dell’Università IUL e Direttore generale dell’Indire, Mario Carletti, Medico sportivo e Componente della Commissione Tecnica Sanitaria del Ministero della Salute, Giuliano Maresca, Presidente ASD Basket Roma, Caterina Carletti, Ricercatrice presso il Dipartimento Scienze aziendali e sociali della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana, Carmen Guerra, Docente presso l’istituto IES MAYORAZGO di Málaga e Valerio Giangrande, Project manager dell’Università IUL. L’evento sarà moderato da Donatello Viggiano, Giornalista sportivo.
Il progetto ha l’obiettivo di promuovere nei giovani la pratica sportiva e ottenere un impatto positivo su benessere, inclusione e piena cittadinanza delle persone.
Finanziata dal Programma Erasmus, l’iniziativa è ideata e coordinata dall’Università Telematica degli Studi IUL in collaborazione con sei partner europei di Turchia, Austria, Slovenia, Irlanda, Spagna e Grecia. I sette partner portano in dote competenze e buone pratiche dei rispettivi territori.
Le esperienze saranno condivise sulla piattaforma elearning dell’Università IUL, dove docenti e tutor potranno seguire, con la massima flessibilità, le videolezioni di ambito nazionale e internazionale sul tema. Gli studenti, invece, potranno scaricare l’App direttamente dallo smartphone e accedere a informazioni, aggiornamenti e promemoria sulla propria salute psico-fisica.
Il progetto è rivolto ai docenti, agli studenti e alle associazioni. Per partecipare alla sperimentazione è possibile scrivere a: searchproject@iuline.it.
Per partecipare all’evento di giovedì 28:
- Cliccare su questo link a partire dalle 16.30 e inserire il proprio nome, cognome e indirizzo email >>>
- In alternativa, è possibile seguire la diretta streaming sul canale YouTube dell’Università Telematica degli Studi IUL >>>