indireinforma
Didattica e saperi disciplinari: al via il ciclo di webinar dell’Osservatorio Sird
L’Osservatorio SIRD (Società Italiana Ricerca Didattica) organizza un ciclo di webinar dal titolo “Didattica e saperi disciplinari”, che si articolerà in due incontri previsti per il 16 aprile e il 18 giugno.
L’Osservatorio SIRD ha come mission la promozione del dialogo tra il mondo della ricerca didattica e quello della didattica delle discipline, per quanto riguarda la Scuola Primaria, la Scuola Secondaria di I e II grado e l’Alta Formazione. I webinar sono stati, così, organizzati con l’obbiettivo di presentare i risultati finora raggiunti dai gruppi di lavoro dell’Osservatorio SIRD, fornendo un importante contributo scientifico al dibattito in corso nel mondo della ricerca, istituzionale e politico.
Il primo incontro di venerdì 16 aprile sarà così articolato:
- 9.30-11.15 Gruppo 1 – Il libro di testo nella percezione e nelle pratiche degli insegnanti
Coordinatori: Giovanni Bonaiuti (Università di Cagliari) e Maria Alessandra Mariotti (Università di Siena) - 11.45-13.30 Gruppo 2 – L’uso della discussione nella costruzione di conoscenze disciplinari
Coordinatori: Paola Perucchini (Università di Roma Tre) e Luisa Zecca (Università di Milano-Bicocca).
Tra gli interventi, anche quello di Serena Goracci, ricercatrice Indire in ambito di didattica laboratoriale e innovazione curricolare (area STEM), che prenderà parte alla discussione sull’apprendimento delle discipline scientifiche.
La partecipazione è gratuita. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che ne faranno richiesta.
>> PARTECIPA AL WEBINAR (16 aprile ore 09:15) (password: 0416sird)
Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta streaming su YouTube.
Per informazioni: valeria.cotza@unimib.it