indireinforma
Online i report e le registrazioni di Officina 2021, l’evento sul futuro dell’educazione
Sono online i rapporti e le registrazioni dei 4 tavoli virtuali realizzati a fine aprile a Officina 2021 – Futuri per l’educazione e l’europeità.
Durante l’evento, organizzato dal gruppo Studi Sociali su Scienza, Educazione, Comunicazione dell’IRPPS – CNR, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e con l’iniziativa Unesco “Futures of Education”, si è parlato di educazione, competenze, cittadinanza globale ed Europa nel tempo dell’incertezza.
Ricercatori, docenti, studenti, decisori politici, associazioni e comunicatori scientifici si sono incontrati per guardare insieme al futuro dell’educazione da quattro differenti prospettive, con l’obiettivo di favorire lo scambio di esperienze e la creazione di conoscenza comune.
Segnaliamo in particolare i materiali legato al tavolo n.3 su competenze e multimodalità delle risorse educative al quale ha partecipato, fra gli altri, la ricercatrice Indire Letizia Cinganotto insieme ad alcuni docenti del movimento delle Avanguardie educative (qui il video dell’incontro e qui il relativo report).
I rapporti confluiranno nell’indagine che l’Unesco sta realizzando nell’ambito dell’iniziativa Futures of Education.
Vai ai report e rivedi le registrazioni >>