indireinforma
L’incontro di mercoledì 26 maggio (ore 16:30) prosegue una discussione già avviata nell’incontro del 5 maggio sul tema dell’educazione ai media. Il titolo vuole fare riferimento al tema dei linguaggi e anche alle modalità con cui l’educazione ai linguaggi può essere affrontata nella scuola, guidata da una significativa riflessione teorica.
Ne parleremo con Alberto Parola, dell’Università di Torino. A lui spetta il compito di fornirci un quadro teorico ampio su questa prospettiva formativa. Avremo poi modo di affrontare in profondità due modalità espressive: quella dell’immagine e del video, attraverso l’intervento di Angela Gregorini, e quella dell’oralità attraverso le relazioni di Giovanna Tarantino e Pino Suriano e di Giulia Addazi che ci presenterà una risorsa interessante per le scuole.
Intervengono:
- Alberto Parola – Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione -Università di Torino
Forme e sostanze della Media Education - Angela Gregorini – Istituto superiore “Podesti-Calzecchi Onesti”, Ancona
Nessun ricordo è mai solo. Memoria e Visualità. - Giovanna Tarantino e Pino Suriano – Liceo Fermi di Policoro, Matera
Microconferenze in tempo di DAD - Giulia Addazi – Associazione Laudes
Podcast per la scuola: i format Maturadio e Fuoriprogramma
Introducono e moderano Alessandra Anichini, Andrea Nardi e Francesca Pestellini – Indire.
Al termine del webinar i partecipanti che lo desiderino potranno ottenere un attestato di partecipazione
Il webinar si potrà seguire sulla piattaforma Cisco Webex o in diretta streaming sulla pagina Facebook di Avanguardie educative.
>> PARTECIPA AL WEBINAR (26 maggio ore 16:30)