indireinforma
Cibo e apprendimento, perché la Media Education inizia in cucina
Vuoi saperne di più sull’antropologia alimentare e sulla connessione primordiale tra cibo e apprendimento? Conosci il DigCompConsumers, il quadro di riferimento europeo per sostenere e migliorare le competenze digitali dei consumatori?
“Tutti a tavola! Perché la Media Education inizia in cucina” è il materiale didattico online gratuito creato da Paolo Masini in occasione della Summer School 2021 organizzata dalla MED, l’Associazione Italiana Media Education. La Media Education è un’attività didattica che promuove l’educazione dei giovani alla comprensione critica dei media, intesi non solo come strumenti, ma in senso più ampio come linguaggio e cultura.
Il percorso approfondisce il concetto di Slow food & Slow Education e ci parla di uno strumento a supporto della progettazione e condivisione dell’apprendimento: il Learning Designer.
Paolo Masini è incaricato per la formazione presso l’Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Carrara.
Inizia il percorso! >>