indireinforma
A Firenze il 10 settembre un convegno su ITS, giovani e lavori del futuro
di Redazione

Venerdì 10 settembre dalle 9.30 alle 13.30, l’USR Toscana, in collaborazione con la Camera di Commercio di Firenze, organizza il convegno “I giovani e il lavoro del futuro. Istituti Tecnici Superiori (ITS), l’alternativa all’università”.
L’iniziativa, in programma all’Auditorium della Camera di Commercio Firenze sul Lungarno Diaz (vedi mappa), è finalizzata alla diffusione della cultura tecnica e scientifica e alla promozione del canale formativo degli ITS, le scuole ad alta specializzazione tecnologica che costituiscono un segmento di formazione terziaria non universitaria strategico per lo sviluppo economico e la competitività.
Durante l’incontro si parlerà del Sistema ITS Academy, una formazione agile, efficace e strettamente legata al mondo del lavoro per garantire uno sbocco professionale coerente con la formazione ricevuta e qualificato nel sistema produttivo e in linea con i parametri europei. Altro tema di approfondimento sarà il Patto locale per la formazione, un accordo per rilevare i fabbisogni di competenze delle imprese, individuare interventi di formazione mirati ed efficaci, migliorare l’allineamento tra domanda e offerta di lavoro.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO:
9.30 Arrivo partecipanti – Registrazione
Saluti istituzionali
- Leonardo Bassilichi
Presidente Camera di Commercio di Firenze - Ernesto Pellecchia
Direttore Generale USR Toscana - Alessandra Nardini
Assessora all’Istruzione Regione Toscana - Benedetta Albanese
Assessora al Lavoro e alla Formazione Professionale Comune di Firenze - Cristina Grieco
Consigliera del Ministro dell’Istruzione
Introducono i lavori:
- Roberto Curtolo
Dirigente Ufficio III USR Toscana - Giuseppe Salvini
Segretario Generale Camera di Commercio di Firenze
Intervengono:
- Roberto Curtolo
Dirigente Ufficio III USR Toscana - Giuseppe Timpanaro
Anpal Servizi Spa
- Domenico Ioppolo
Salone dello Studente - Sonia Nebbiai
Presidente ITS Italia - Antonio Capone
Confindustria Toscana Sud - Gabriele Toccafondi
Commissione Cultura alla Camera - Antonella Zuccaro
Responsabile Struttura di Ricerca Indire
Moderano gli interventi Teresa Madeo (USR per la Toscana) ed Elena Brettoni (Camera di Commercio Firenze).
COME PARTECIPARE
Per partecipare è sufficiente iscriversi entro mercoledì 8 settembre a questo link. Potranno essere presenti solo le persone preventivamente iscritte e munite di Green pass e mascherina da indossare per tutta la durata dell’incontro.
Iscriviti al convegno >>