indireinforma
Ore 13:30
online
https://iartemconference.iuline.it/#rendezvous
IARTEM Virtual Rendez-vous, l’evento che anticipa la conferenza internazionale di aprile 2022
Il prossimo aprile (5-8.04.2022) Firenze ospiterà il convegno internazionale “Disciplinary, transdisciplinary knowledge and skills for an uncertain future: are Educational Media up to it?” organizzato dall’Associazione IARTEM in collaborazione con l’Indire e l’Università Telematica degli Studi IUL.
In attesa della tre giorni di eventi in presenza, il comitato organizzatore promuove lo IARTEM Virtual Rendez-vous, un incontro online che anticipa i temi che saranno oggetto del convegno di aprile. L’evento si svolge giovedì 23 settembre ed è aperto a tutti coloro che, a vario titolo, operano nel mondo dell’istruzione: si configura come una sorta di discussione aperta tra esperti per condividere esperienze, idee, conoscenze e risultati di studi e ricerche.
«Quali principi hanno plasmato il tuo pensiero per quanto riguarda gli educational media? Come sono cambiate le tue opinioni negli anni e cosa ti ha spinto al cambiamento? » È a partire da questa domanda che prenderanno le mosse gli interventi dei relatori provienienti da diverse istituzioni del mondo accademico e della ricerca.
=PROGRAMMA=
Moderator Andy Smart
- INTRODUCTION
Eric Bruillard, IARTEM President, Professor at University of Paris
Elisabetta Mughini, Director of Research Unit, INDIRE - PHD PRESENTATIONS
Representing Women at Work: a Contrastive Discourse Analysis of English and French for Business Coursebooks
Elaine Anderson, Doctor and lecturer in Linguistics and English at Université de Paris
Mobile supported teacher training in Sub-Saharan Africa. Which contributions and how to analyze them?
Eilean von Lautz-Cauzanet, PhD, independent researcher, advisor at GIZ (Gesellschaft für Internationale Zusammenarbeit)
Textbooks of English and French as foreign languages in Japan: a study in Cross-Cultural Discourse Analysis
Martina Ronci, PhD candidate in Linguistics at Université de Paris - KEYNOTE SPEECH
Bringing the Coursebook to Life
Brian Tomlinson, TESOL Professor in the Anaheim University Graduate School of Education. - DISCUSSION WITH THE KEYNOTE SPEAKER
L’evento è aperto a tutti e si potrà seguire sulla piattaforma Indire previa iscrizione o in streaming sulla pagina Facebook Indire.
ISCRIVITI ALL’EVENTO (23/09 ore 13.30 -15.30)>>
Per partecipare al convegno internazionale “Disciplinary, transdisciplinary knowledge and skills for an uncertain future: are Educational Media up to it?”, in programma a Firenze dal 5 all’8 aprile 2022, gli interessati hanno tempo fino al 10 ottobre per inviare il proprio paper.
Per approfondire: