indireinforma
Assistenti di lingua straniera in Italia 2022/2023, modalità e scadenze delle selezioni USR

Sono aperte le selezioni per le scuole che desiderano ospitare un assistente di lingua straniera per l’anno scolastico 2022/23.
L’assistente di lingua è un giovane laureato o studente universitario straniero che per un anno scolastico (da 6 mesi fino a un massimo di 8, per 12 ore settimanali) collabora con il docente di lingua o di altre materie insegnate in lingua straniera. Rappresenta una risorsa preziosa per l’insegnamento della lingua parlata e della cultura del Paese di provenienza e la sua presenza in classe può dare un valore aggiunto alla didattica ed essere un’utile esperienza di scambio per docenti e alunni.
Nella circolare del Ministero dell’Istruzione sono indicati la distribuzione dei posti per regione, le regole del programma e i requisiti richiesti alle scuole per poter ricevere un assistente. Fra i criteri di selezione, la presenza di collegamenti alla rete di trasporto pubblico, la vicinanza a sedi universitarie, la possibilità di offrire all’assistente servizi aggiuntivi come alloggio e mensa, la valorizzazione della lingua straniera nell’offerta formativa (sperimentazione CLIL, scambi e gemellaggi, partenariati europei).
Ciascun ufficio scolastico regionale, cui spetta il compito di selezionare le scuole assegnatarie e riserviste, ha pubblicato sul proprio sito le modalità e le scadenze per presentare le candidature:
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Umbria
- Veneto
Per maggiori informazioni: assistenti.linguescuole@istruzione.it