indireinforma
Iscrizioni aperte ai webinar sulla didattica della matematica del progetto PerContare
A tutti i docenti interessati, segnaliamo due webinar sulla didattica della matematica organizzati nell’ambito del progetto PerContare.
Dal 2011 l’iniziativa, coordinata dalla Fondazione ASPHI Onlus e finanziata da Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, realizza e mette a disposizione degli insegnanti della scuola primaria guide multimediali gratuite a supporto di una didattica della matematica inclusiva che utilizza le potenzialità dell’informatica e che tiene conto dei diversi stili di apprendimento degli alunni. Attualmente sono disponibili gratuitamente online i materiali per le classi prime, seconde, terze e quarte. La guida di quinta sarà disponibile a settembre 2022.
Nel corso del primo seminario online, PerContare: le guide nel curricolo di matematica, in programma martedì 21 giugno dalle 17 alle 19, si affronteranno una serie di elementi trasversali (inclusività, argomentazione, processi di pensiero degli studenti) e di approcci ad alcuni dei contenuti matematici centrali delle scuola primaria (frazioni, geometria, algoritmi, la notazione posizionale) che caratterizzano in modo specifico l’approccio del progetto PerContare.
Iscrizioni aperte qui (21/6 ore 17) >>
Giovedì 23 giugno, sempre dalle 17 alle 19, si parlerà di PerContare: le proposte per la classe quinta. Nel corso del seminario verranno presentati i nuclei tematici che caratterizzano la guida di quinta della primaria, ponendo particolare attenzione ai significati matematici che si propone di sviluppare, anche in relazione alle guide degli anni precedenti, e saranno mostrati alcuni esempi di attività.
Iscrizioni aperte (23/6 ore 17) >>
In entrambi gli eventi i relatori saranno Paola Angelucci (Fondazione ASPHI onlus), Anna Baccaglini-Frank, Alessandro Ramploud e Silvia Funghi (Università di Pisa), coordinati da Chiara Ciociola (Team Riconnessioni).
La partecipazione ai seminari prevede il rilascio di un attestato.
Tutte le registrazioni dei webinar già conclusi sono raccolte nella sezione dedicata del sito di PerContare.