indireinforma
Da settembre è attiva in Italia la rete di Ambasciatori Erasmus+ Scuola, composta da oltre 260 tra docenti e dirigenti scolastici, esperti di cooperazione e progettazione europea per la scuola, con l’obiettivo di diffondere a livello regionale le opportunità offerte dal Programma Erasmus+ per le scuole, favorendo così consapevolezza, partecipazione e internazionalizzazione degli istituti del territorio italiano, in particolare di quelli più remoti e isolati.
Il nuovo network è un’iniziativa nata dall’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire (qui la notizia dell’incontro inaugurale di coordinamento svoltosi a maggio 2022), in collaborazione con i referenti istituzionali e pedagogici nominati dagli Uffici Scolastici Regionali, per supportare le attività di formazione, promozione e orientamento sul Programma fra dirigenti scolastici, docenti, studenti e personale scolastico.
Gli Ambasciatori sono parte attiva di un piano di formazione regionale che comprende seminari online e in presenza indirizzati a docenti e personale scolastico e organizzati dai referenti Erasmus+ Scuola degli USR, in collaborazione con l’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire.
Gli Ambasciatori possono essere contattati sia direttamente, per avere consigli e supporto individuale sul Programma in fase di ideazione, progettazione e svolgimento di attività Erasmus+ o eTwinning, sia tramite i referenti USR e pedagogici, per proporre l’organizzazione di attività di formazione nel proprio istituto o partecipare alle attività previste nel calendario dei seminari regionali.
Maggiori informazioni sulla rete, la mappa regione per regione e le modalità per contattare i singoli Ambasciatori sono disponibili nella nuova sezione dedicata.
Vai alla sezione “Ambasciatori” sul sito Erasmus+ Scuola >>