indireinforma
Ore 09:00
Firenze
Il 2 ottobre a Firenze è il giorno di “Corri la Vita”. Iscrizioni aperte!
Tutte le informazioni per partecipare nella squadra Erasmus
Sono aperte le iscrizioni a Corri la Vita, la più grande manifestazione sportiva e solidale in Italia, che dopo due anni torna in presenza domenica 2 ottobre con la corsa per le strade di Firenze.
L’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire sarà ai nastri di partenza per il quarto anno consecutivo, con spirito di solidarietà verso una causa importante, quella della raccolta fondi per la cura e la prevenzione del tumore al seno, un elemento che la avvicina ai valori di inclusione e di solidarietà propri del Programma europeo.
Inoltre, la corsa si svolge nella Settimana europea dello Sport e rappresenta un’importante occasione per creare un legame solido tra il mondo dello sport e quello dell’istruzione in chiave europea, che consente di far conoscere e valorizzare le esperienze dei protagonisti Erasmus.
Per l’edizione 2022, l’Agenzia Erasmus+ Indire intende creare la squadra Erasmus, composta da studenti, insegnanti, alunni, professori e da tutte le persone legate al Programma Erasmus+ che prenderanno parte all’evento benefico.
Per l’occasione viene istituito anche il “Premio Erasmus”, un riconoscimento destinato al miglior classificato nella corsa fra i componenti della squadra Erasmus.
Nel giorno dell’evento l’Agenzia sarà presente anche con un punto informativo, aperto a chiunque voglia conoscere più da vicino le opportunità di Erasmus+, dove sarà possibile ricevere alcuni gadget del Programma.
Tutti i passi per entrare a far parte della squadra Erasmus:
- Iscriviti all’evento da questo link: https://www.corrilavita.it/edizione-2022
- Comunicaci il numero di iscrizione a questo link: https://indire.eminerva.eu/isc/?evt=Corri_la_vita
- Partecipa domenica 2 ottobre all’iniziativa e ritira il pacco gara allo stand Erasmus+ Indire, con i gadget Erasmus+ in edizione speciale
- Corri nella squadra Erasmus: il primo classificato riceverà il premio Erasmus!
Com’è organizzata l’edizione 2022 di Corri la vita
I partecipanti potranno scegliere tra percorsi diversificati per gradi di difficoltà: uno di circa 11 km, dedicato a chi vorrà correre, e un secondo di 6 km per chi preferirà godersi camminando le mete culturali lungo il percorso. Entrambi si snodano tra scenari inediti e scorci mozzafiato studiati ad hoc per godere delle bellezze di Firenze.
A questo si aggiunge, come da tradizione, la possibilità di visitare gratuitamente nel pomeriggio tantissime mete culturali in città e nei dintorni, inclusi musei e mostre, semplicemente indossando la maglia di Corri la Vita 2022 o esibendo la ricevuta della donazione.
Da quest’anno per partecipare alla manifestazione è necessario registrarsi sul sito, oltre a fare una donazione minima di 10 euro e ritirare la maglietta online o nei punti di distribuzione.
Lo scopo della raccolta fondi 2022 è fornire sostegno a Ri.On. – Centro Riabilitazione Oncologica ISPRO-LILT di Villa delle Rose; SenoNetwork, il portale che riunisce tutte le Breast Unit italiane e FILE – Fondazione Italiana di Leniterapia Onlus.
Verranno inoltre supportati i cinque progetti vincitori del bando promosso lo scorso gennaio da Corri la Vita Onlus, tutti collegati all’attività di prevenzione e di cura dei tumori al seno nell’area fiorentina.
Altri link utili:
- Sito web di Corri la Vita 2022
- Info e dettagli sui punti di iscrizione
- Tutti i nostri articoli su Corri la Vita edizioni 2019, 2020, 2021
- La galleria fotografica di Corri la Vita 2019