indireinforma
Da STE(A)M IT tante risorse digitali utili e gratuite per avvicinare i giovani alle scienze

STE(A)M IT è un progetto europeo, di cui INDIRE è partner, nato alla fine del 2019 per promuovere l’educazione STEM e rendere sempre più attrattive per i giovani le carriere accademiche e professionali nei settori scientifici.
Da tre anni il progetto si occupa di diffondere un tipo di didattica in cui materie come la matematica, la fisica, la chimica non siano più mondi a sé, spesso difficilmente penetrabili e disgiunti dalle altre discipline e dal mondo esterno, ma si inseriscano in un contesto formativo “integrato”, cioè trasversale e interdisciplinare, capace di stimolare le capacità intellettive e riflessive e lo sviluppo dello spirito critico.
Il progetto, a conclusione del suo ciclo di vita, mette adesso a disposizione una serie di strumenti utili a supportare gli insegnanti nel loro lavoro di avvicinamento dei più giovani alle scienze. Vediamo di cosa si tratta.
Indirizzata a insegnanti, dirigenti scolastici e ricercatori, la pubblicazione offre spunti, trucchi ed elementi per integrare le STEM nella didattica quotidiana e per (provare a) coinvolgere e far appassionare gli studenti alle discipline scientifiche. Si scarica qui: https://bit.ly/SteamIt-Framework
Del volume digitale esiste anche l’Executive Summary, una versione più breve, tradotta in dieci lingue: https://bit.ly/STEAMIT_Executive-Summary
Linee guida per superare gli ostacoli dell’insegnamento STEM
Per quei docenti che incontrano difficoltà nel proporre in classe attività STEM o nel far “dialogare” le discipline scientifiche con le altre materie, STEAM IT propone delle pratiche linee guida che offrono strumenti utili a fronteggiare le sfide che più frequentemente si incontrano durante l’attività di insegnamento delle materie scientifiche. La pubblicazione si chiama Guidelines for overcoming barriers e si trova qua: https://bit.ly/STEAMIT_Guidelines-Barriers
Manuale per i consulenti di orientamento e carriera professionale
In collaborazione con la rete Career Adviser Network, STEAM IT ha inoltre creato un manuale rivolto a tutti coloro che operano nell’ambito dell’orientamento professionale e delle carriere scientifiche. Si chiama Handbook for Career Advisers e si scarica qua: https://bit.ly/STEAMIT_Handbook-CAs
Alcuni scenari di apprendimento
Infine, il progetto mette a disposizione anche una brevissima pubblicazione pensata per contestualizzare le discipline STEM, calandole nel mondo reale. Attraverso la presentazione di alcuni scenari di apprendimento, sperimentabili nella scuola primaria e secondaria, queste pagine fanno sì che gli studenti, guidati dai loro insegnanti, possano vedere e comprendere lo stretto collegamento esistente fra ciò che di teorico studiano in aula e il mondo che li circonda. L’opuscolo digitale si può vedere qui: https://bit.ly/STEAMIT_LS