indireinforma
La Tavola Periodica delle Competenze è uno strumento che si propone di riassumere la complessità dell’azione didattica per aiutare docenti e studenti a orientarsi tra le competenze e a riconnetterle alle operazioni didattiche.
La Tavola è stata ideata e sviluppata da un gruppo di docenti dei licei di Bologna, Trento, Riva del Garda e Sassari nell’ambito dell’iniziativa “Curricoli Digitali” (progetto PNSD Azione #15)
Nell’articolo, a cura del prof. Stefano Lotti del liceo “Andrea Maffei” di Riva del Garda, si racconta la nascita di questo strumento descrivendone le finalità. Alla Tavola Periodica delle Competenze è, inoltre, dedicato il Quaderno della Ricerca di Loescher #63 che ne riporta una dettagliata presentazione e utili indicazioni operative.
Per approfondire:
- Dal Curricolo digitale al Manifesto del digitale nella scuola, articolo sul progetto realizzato dall’IC Govone
- Quaderno della Ricerca di Loescher #63 : “La Tavola Periodica delle Competenze, a cura di Fabio Di Pietro e Stefano Lotti