indireinforma
Aperta la Call for paper per CRI23, la conferenza internazionale sull’interazione bambino-robot
Nuova scadenza per l'invio dei contributi: 15 febbraio
Dal 21 al 23 giugno prossimi all’Università degli Studi di Milano-Bicocca si svolgerà la conferenza internazionale CRI23, dedicata ad accogliere contributi di ricerca sull’interazione bambino-robot, incentrati sulle metodologie, le tecnologie, le applicazioni psicopedagogiche, le ramificazioni etiche, i presupposti filosofici, sociali e culturali e le implicazioni di questa emergente area di ricerca.
La conferenza, organizzata dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca (RoboticssLab del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R. Massa”), con INDIRE, l’Università Politecnica delle Marche, Yunik e con il patrocinio della SIREM, ospiterà contributi peer-reviewed, conferenze plenarie di eminenti studiosi del settore e simposi.
I temi di interesse di CRI23 includono:
- robotica e educazione della prima infanzia;
- robotica e bambini con bisogni educativi speciali;
- robotica e autismo;
- tecnologie robotiche e interfacce per l’interazione bambino-robot;
- robotica e apprendimento a scuola;
- robotica e sviluppo del ragionamento scientifico;
- metodi per progettare e condurre attività di interazione bambino-robot;
- questioni filosofiche (epistemologiche, etiche, ontologiche) riguardanti l’interazione bambino-robot;
- implicazioni psicologiche dell’interazione bambino-robot;
- presupposti psicopedagogici dell’uso didattico dei robot;
- robotica e fasi dello sviluppo cognitivo;
- programmazione robotica e strategie costruttive;
- stili di spiegazione e descrizione del comportamento dei robot da parte dei bambini;
- formazione di insegnanti ed educatori;
- robotica, linguaggi di programmazione ed educazione alla cittadinanza.
La nuova scadenza per presentare abstract estesi e proposte per simposi è fissata al 15 febbraio 2023, tramite la piattaforma Easychair. Dopo l’accettazione, i relatori dovranno registrarsi al convegno pagando una quota di iscrizione.
Sito ufficiale dell’evento >>