indireinforma
Ore 16:00
online
https://www.indire.it/formarsi-e-confrontarsi-con-le-ae/
Con l’inizio del nuovo anno riprende la serie di incontri dedicati alle azioni del PNRR nella scuola.
Grazie alla partecipazione degli Ambassador di Avanguardie Educative, dei ricercatori INDIRE esperti di metodologie didattiche e di architetture scolastiche e delle scuole del Movimento, l’iniziativa, rivolta ai dirigenti e allo staff degli istituti di ogni ordine e grado, vuole fornire un’occasione di confronto rispetto alle esigenze della scuola, per offrire supporto e accompagnamento ai percorsi di progettazione degli interventi.
Il primo appuntamento del nuovo anno è previsto per lunedì 16 gennaio alle ore 16 con il webinar Progettare con un’idea di scuola.
Partendo dalle richieste dei documenti ministeriali, verranno proposti una serie di strumenti operativi che possono consentire di individuare l’idea di scuola che caratterizza la specifica istituzione scolastica e di redigere il relativo Piano di scuola 4.0. Saranno inoltre presentati ambienti di apprendimento già realizzati.
Interverranno:
- Samuele Borri, responsabile dell’Area di Ricerca Architetture scolastiche – INDIRE
- Rita Coccia e Massimo Belardinelli, Ambassador di Avanguardie Educative
- Leonardo Tosi, ricercatore INDIRE, che presenterà il volume “Architetture educative” (Altralinea Ed. 2022).
Modererà l’incontro online Elisabetta Mughini, responsabile dell’Area Ricerca per l’Innovazione INDIRE.
Il webinar è aperto a tutti e si svolge su piattaforma Cisco Webex (non è necessaria l’iscrizione).
Partecipa al webinar (lunedì 16/01 – ore 16) >>
Calendario degli appuntamenti di gennaio e febbraio >>
Come accedere ai webinar
I webinar si svolgeranno sulla piattaforma di Indire Cisco Webex.
L’accesso sarà reso disponibile solo qualche minuto prima del webinar. Gli interessati potranno collegarsi seguendo le istruzioni indicate per l’accesso.
Al primo accesso, il sistema chiederà di installare un componente aggiuntivo e l’operazione avverrà automaticamente.
Come partecipare ai webinar:
-
Cliccare sul pulsante Accedi e accettare l’informativa sulla privacy
-
Inserire la password avanguardie
-
Inserire nome, cognome e indirizzo email nella finestra del browser
-
Selezionare Usa computer per la chiamata (per chi si connette da PC)
-
Effettuare un test audio