indireinforma
Ore 16:00
online
Proseguono gli eventi online promossi dal movimento Avanguardie educative e incentrati sulle azione del PNRR per la scuola. Venerdì 20 gennaio, a partire dalle ore 16:00, in diretta dal Salone Lombardo Radice della sede centrale dell’INDIRE a Firenze si parlerà di progettazione degli spazi.
Con chi progettare? Come progettare? Cosa progettare? Come intrigare il territorio? Come integrare gli arredi e le tecnologie? Come progettare un futuro di senso? Come lavorare in team? Di quali figure abbiamo bisogno? Quanto osare? Un puzzle di formatori integrato dai moderatori cercherà di offrire stimoli e qualche risposta a queste e ad altre domande. Non suonare quel che c’è, suona quello che non c’è…
Saluti istituzionali:
- Cristina Grieco, Presidente INDIRE
- Ernesto Pellecchia, USR Toscana
Intervengono:
- Gabriele Benassi – EFT USR Emilia Romagna servizio Marconi TSI
- Loredana Cavalieri – Architetto, dirigente scolastico – Unità di Missione per il PNRR del MIM
- Mao Fusina – Architetto.
In collegamento online, le esperienze delle scuole con:
- Eleonora Galli – DS IC di Viale Lombardia, Cologno Monzese
- Laura Biancato – DS ITET Einaudi, Bassano del Grappa.
Conducono Alessandra Rucci e Angelo Bardini – Ambassador di Avanguardie Educative.
Modera Elisabetta Mughini, Responsabile dell’Area Ricerca per l’Innovazione INDIRE.
Il webinar è aperto a tutti e si svolge su piattaforma Cisco Webex (non necessita di iscrizione).
Segui l’evento in streaming (venerdì 20/01 – ore 16.00) >>
Come accedere ai webinar
I webinar si svolgeranno sulla piattaforma di Indire Cisco Webex.
L’accesso sarà reso disponibile solo qualche minuto prima del webinar. Gli interessati potranno collegarsi seguendo le istruzioni indicate per l’accesso.
Al primo accesso, il sistema chiederà di installare un componente aggiuntivo e l’operazione avverrà automaticamente.
Come partecipare ai webinar:
-
Cliccare sul pulsante Accedi e accettare l’informativa sulla privacy
-
Inserire la password avanguardie
-
Inserire nome, cognome e indirizzo email nella finestra del browser
-
Selezionare Usa computer per la chiamata (per chi si connette da PC)
-
Effettuare un test audio