indireinforma
Vuoi diventare assistente di lingua italiana in una scuola europea? Disponibile l’avviso per laureati under 30
Sarà possibile inviare la propria candidatura dal 31 gennaio al 6 marzo

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato l’avviso di selezione per diventare assistenti di lingua italiana all’estero nell’a.s. 2023-24.
Per un periodo dai 6 agli 8 mesi, gli assistenti selezionati avranno l’opportunità di affiancare i docenti di lingua italiana negli istituti scolastici di 7 Paesi europei: Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito e Spagna.
Lo scopo del Programma è contribuire alla promozione e alla conoscenza della lingua e della cultura italiane.
Per partecipare sono necessari alcuni requisiti: avere un’età inferiore ai 30 anni, non aver già effettuato il servizio di assistente su incarico del Ministero dell’Istruzione e possedere una laurea magistrale tra quelle indicate nell’avviso.
Sarà possibile iscriversi alla selezione a partire dal 31 gennaio alle ore 9, inserendo i propri dati e caricando i documenti obbligatori (curriculm vitae e documento d’identità) sulla piattaforma del Ministero.
La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 6 marzo alle ore 23.59.
Nelle settimane successive alla scadenza dell’iscrizione sarà pubblicata una graduatoria provvisoria. Il punteggio in graduatoria sarà determinato da:
- Voto di laurea triennale (max 110 punti);
- Voto di laurea magistrale (max 110 punti).
Un punteggio ulteriore verrà conferito in base ai seguenti requisiti non obbligatori:
- Media ponderata degli esami inseriti nelle Tabelle 2 e 3 dell’Avviso;
- Certificazione linguistica B2 o superiore nella lingua del Paese di destinazione, tra quelle elencate nell’Allegato A;
- Titolo di specializzazione in didattica dell’italiano lingua 2 o glottodidattica, tra quelli inseriti nella Tabella 4.
Nel testo dell’avviso sono riportate le modalità di partecipazione e i requisiti d’accesso alla selezione. L’Allegato A contiene i dettagli dell’incarico dei 7 Paesi coinvolti nel Programma e la lista delle certificazioni linguistiche valide ai fini della selezione, mentre l’Allegato B riporta l’elenco delle destinazioni disponibili.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio assistenti di lingua ai seguenti recapiti: assistentilingue.italiani@istruzione.it; tel. 055 2380756/713 (mar-gio dalle 10.30 alle 12.30; mer. dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 16).
Link: