indireinforma
Tornano gli appuntamenti con la formazione aperta a tutti per scoprire Erasmus+! Il bando Erasmus+ per il 2023 offre nuove possibilità di candidarsi per realizzare progetti in dimensione internazionale nei vari settori del Programma (Scuola, Educazione degli Adulti, Università, Formazione e Gioventù).
Con l’approssimarsi delle scadenze per la presentazione delle candidature, arrivano anche gli infoday a cura dell’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire, seminari online in cui lo staff Erasmus+ presenta in dettaglio le opportunità per ogni Azione, le priorità, gli elementi cui prestare attenzione per sviluppare progetti di qualità, le procedure da seguire per presentare la candidatura e gli strumenti utili. Per ogni evento può essere prevista la partecipazione di una scuola o organizzazione che ha svolto progetti e di un valutatore esperto in modo da condividere testimonianze concrete e affrontare aspetti pratici di interesse per chi si prepara ad affrontare l’iter di partecipazione.
Riportiamo di seguito gli appuntamenti in programma per i settori Istruzione scolastica ed Educazione degli adulti.
Infoday Erasmus+ 2023 Istruzione scolastica:
- 26 gennaio, ore 14.30 – Infoday Mobilità Progetti di breve durata (KA122)
- 9 febbraio, ore 14.30 – Infoday Partenariati di cooperazione (KA220)
- 13 febbraio, ore 14.30 – Richiesta di finanziamento per progetti accreditati (KA121)
Webinar solo su invito per Istituti e Consorzi che hanno ottenuto l’Accreditamento - 23 febbraio, ore 14.30 – Infoday Partenariati su piccola scala (KA210)
Infoday Erasmus+ 2023 Educazione degli adulti:
- 23 gennaio, ore 14.30 – Infoday Mobilità Progetti di breve durata (KA122)
- 31 gennaio, ore 14.30 – Richiesta di finanziamento per progetti accreditati (KA121)
Webinar solo su invito per Organizzazioni e Consorzi che hanno ottenuto l’Accreditamento - 15 febbraio, ore 10.30 – Infoday Partenariati di cooperazione e su piccola scala (KA220 e KA210)
Le registrazioni dei webinar e i materiali presentati saranno resi disponibili successivamente.
Per partecipare è necessario iscriversi attraverso i link indicati per ogni infoday e che verranno via via pubblicati nella sezione Eventi del sito erasmusplus.it.
Scopri altre informazioni utili sul sito italiano Erasmusplus >>