indireinforma
Aperta la call della rivista “IEEE Transactions on Education” sulle migliori pratiche di coding e sviluppo del pensiero critico
Gli autori possono inviare i propri contributi entro il 3 luglio
Il numero speciale della rivista “IEEE Transactions on Education”, che sarà dedicato a coding e pensiero computazionale, algoritmico, critico e creativo, intende accogliere i contributi di ricercatori, educatori, insegnanti e studenti di scuole superiori e università sulle esperienze e sulle migliori pratiche relative all’uso del coding e dell’informatica in campo educativo, sia nelle discipline artistiche e umanistiche, sia – in particolare – nelle materie STEM (scienze, matematica, tecnologia).
L’obiettivo della call è la condivisione di linee guida e di best practice legate alla creazione di comunità di apprendimento, dall’istruzione primaria a quella superiore, in grado di favorire lo sviluppo di competenze globali, guidare i cittadini nel loro percorso formativo e professionale e ridurre la percentuale di giovani non occupati né inseriti in percorsi di istruzione e formazione, i cosiddetti NEET.
Possono essere presentati contributi che descrivono progetti di collaborazione tra scuole e università, ad esempio quelle iniziative “ponte” di studenti universitari che fungono da mentori per quelli delle scuole superiori, oppure esperienze di tutoraggio reciproco tra ricercatori, educatori, genitori e studenti, nell’ottica di dare luce a tutte quelle azioni volte a migliorare le relazioni che contribuiscono a una comunità educativa più inclusiva, in contesti formali e non formali.
Il numero speciale si propone di indagare una o più delle seguenti domande di ricerca:
1) Come migliorare lo spettro di competenze e abilità di pensiero del 21° secolo degli studenti e come applicarle nell’impegno civico e in contesti reali.
2) Come collegare i percorsi educativi, dalla scuola materna alla laurea, coinvolgendo tutti gli attori del processo educativo formale, non formale e informale, facendo emergere le migliori pratiche, l’impatto e la sostenibilità delle attività.
3) Come migliorare le relazioni e il dialogo tra gli attori della comunità educativa: studenti-insegnanti, insegnanti-insegnanti, insegnanti-ricercatori, comunità esterne e tutti gli stakeholder coinvolti.
Argomenti
Gli autori sono invitati a presentare contributi sui seguenti argomenti relativi allo STEAM nell’istruzione:
- Tecnologie, pedagogie e contenuti per il coding e l’informatica
- Percorsi di apprendimento nell’educazione all’informatica
- Curricoli relativi al coding e all’informatica per la formazione di studenti universitari e laureati in educazione primaria
- Formazione degli insegnanti pre-servizio su coding, informatica e cittadinanza digitale attiva
- Sviluppo professionale degli insegnanti nel coding e nell’informatica
- Programmi ed esperienze di tutoraggio su coding e informatica
- Applicazioni interdisciplinari e multidisciplinari del coding, dell’informatica e della cittadinanza digitale
- Il coding come nuova alfabetizzazione
- Coding e pensiero computazionale nell’educazione dell’infanzia
- Pedagogia per l’insegnamento del coding
- Progettazione, sviluppo e studio sul campo di risorse didattiche e attività di valutazione
- Uso delle tecnologie per migliorare l’esperienza di apprendimento
- Coding e programmazione dalla scuola superiore all’università
- Competizioni volte a promuovere il coding, il calcolo, il pensiero computazionale o il pensiero algoritmico
- Pensiero computazionale, algoritmico, progettuale, creativo, critico e cittadinanza digitale tra gli studenti di tutte le età
- Competenze del 21° secolo per l’istruzione
- Aspetti scientifici, tecnici ed etici dell’intelligenza artificiale (IA) nell’istruzione, in relazione all’approccio della Commissione europea e alla visione strategica dell’OCSE PISA 2024
- Importanza dei dati nell’istruzione, nella ricerca e nella partecipazione civica
- Robotica educativa e concorsi formativi
- Tempo trascorso sul web e benessere degli studenti
- Importanza delle relazioni nell’istruzione
- Calcolo parallelo, algoritmi e applicazioni nell’IA, nel data mining e nella bioinformatica
- L’impronta ecologica delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione
- La governance sociale ambientale e gli obiettivi di sviluppo sociale
- Dalla valutazione formativa a quella sommativa: risorse e buone pratiche
- Impatto delle attività di sensibilizzazione su coding, making, alfabetizzazione e sviluppo del pensiero
- Serious game e apprendimento basato sui giochi nell’istruzione
- Calcolo quantistico nell’educazione: dall’hardware al software
Criteri di presentazione dei full paper
I contributi, da inviare entro il prossimo 3 luglio, devono riferirsi a una delle tre aree di studio: applicazione, scoperta o integrazione. Gli autori sono invitati a consultare il sito web Author Resource per trovare ulteriori informazioni sulla selezione dell’area di studio appropriata.
Può trattarsi di recensioni, resoconti di esperienze, documenti di sintesi, progetti di ricerca, lavori in corso o casi di studio completi. Sono benvenute le migliori pratiche e le lezioni apprese attraverso progetti internazionali, come ad esempio quelli che coinvolgono AICA, INDIRE e Scientix.
Gli articoli devono sostenere le affermazioni con prove convincenti e fornire descrizioni esplicite e trasparenti dei processi attraverso i quali i dati sono state raccolti, analizzati e interpretati. I casi di studio saranno valutati, ma dovranno presentare prove convincenti a sostegno delle affermazioni, oltre a descrivere l’iniziativa. Saranno prese in considerazione anche le prese di posizione degli studiosi, se contengono argomentazioni con una solida giustificazione teorica.
Per avere assistenza sull’invio dei documenti è possibile contattare Lisa Jess all’indirizzo l.jess@ieee.org.
Leggi la call (scadenza per l’invio dei contributi: 3/7/2023) >>