indireinforma
La ricerca INDIRE alla mattina di studi sui musei scolastici
In occasione della giornata internazionale dei Musei del 18 maggio, INDIRE partecipa alla mattinata di studio «Musei scolastici e musei del territorio per un progetto partecipato di educazione al patrimonio culturale» organizzata da Città di Torino – Assessorati alla Cultura e all’Istruzione – Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche, in collaborazione con ICOM Coordinamento regionale del Piemonte e della Valle d’Aosta, Polo del ‘900, UNICEF Comitato provinciale di Torino e Rete dei Musei Scolastici e INDIRE.
La conferenza si inserisce nelle iniziative della Settimana dei Musei scolastici e vede la partecipazione dell’Istituto come partner scientifico del progetto che ha dato vita alla Rete dei Musei scolastici e come relatore dell’incontro. Nell’ambito delle ricerche sviluppate dalla Struttura di Ricerca “Valorizzazione del Patrimonio storico” di INDIRE interverrà la ricercatrice Francesca Davida Pizzigoni con una relazione intitolata “La materialità scolastica: un valore aggiunto per la ricerca e per la didattica”. L’intervento sottolineerà il potenziale degli oggetti didattici storici come strumento di profonda conoscenza della vita scolastica del passato e nel contempo come attuale e poliedrico supporto alla didattica laboratoriale odierna. Gli oggetti didattici storici rappresentano un patrimonio capace certamente di arricchire l’offerta culturale di un territorio e di coinvolgere nuove e ampie fasce di pubblico ma in particolare contengono in sé stessi la capacità di facilitare una didattica attiva e inclusiva, in grado di adeguarsi ai bisogni e agli stili cognitivi degli alunni.
L’evento si svolge presso il Polo del ‘900 via del Carmine 14 – Torino. L’inizio è previsto per le ore 09:00.
Consulta il programma della mattinata di studi>>