indireinforma
Tra i workshop di Fiera Didacta, venerdì 13 ottobre dalle ore 12 alle 13.30 (Sala immersiva 5 – padiglione C1) è in programma “Osservare la parità: la carta della parità di genere come strumento di autovalutazione della scuola”.
Nel workshop sarà presentata la Carta della Parità di genere, uno strumento di autovalutazione realizzato da OXFAM Italia, che consente alla leadership e a tutta la comunità educante di autovalutarsi sui passi compiuti e da compiere per promuovere la parità di genere in tutti gli ambiti del sistema scuola.
Per un approccio globale e integrato al problema delle disparità di genere in ambito educativo, nella Carta della Parità di Genere sono presentate cinque aree su cui focalizzare l’attenzione: Leadership, Curricolo, Ambiente fisico, Comportamenti e relazioni, Comunità.
L’attività laboratoriale consisterà nella discussione e nella sperimentazione della carta in gruppi di lavoro.
Tra i relatori dell’evento, Valentina Pedani e Daniela Bagattini, referenti INDIRE e Areta Sobieraj di OXFAM Italia.
Il seminario è valido per il rilascio di attestato di frequenza all’attività formativa.
Prenota il tuo posto all’evento! >>
_____________________
Didacta Sicilia 2023
Didacta Italia, il più importante evento fieristico nazionale dedicato al mondo della scuola e della formazione, torna in Sicilia dal 12 al 14 ottobre a Misterbianco, in provincia di Catania, negli spazi di Sicilia Fiera Exhibition Meeting Hub, su un’area di 12mila metri quadrati dove verranno allestite le sale formative e gli stand delle aziende di tutta la filiera del mondo della scuola. Il programma scientifico, coordinato da INDIRE, è di alto livello e articolato in base a diverse tipologie di attività, per offrire l’opportunità di partecipare a tutti gli insegnanti delle scuole dell’infanzia, primaria, secondarie di primo e secondo grado. L’edizione siciliana, come quella nazionale, si avvale di un Comitato organizzatore del quale fanno parte, a fianco della Regione Siciliana, Firenze Fiera, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’Ufficio scolastico regionale, gli atenei siciliani e Didacta International.
Vai al sito di Didacta – Edizione Siciliana >>
Scopri come partecipare a Didacta Sicilia 2023 >>